DMZ AGGIORNA N. 133 DEL 10 LUGLIO 2024
Nel DMZ Aggiorna di oggi si conclude la trattazione del tema con esempi basati sulla definizione del costo del lavoro.
Nella definizione del costo del lavoro, In primo luogo, non si può prescindere dal criterio temporale di imputabilità dei costi del lavoro stesso, che si basa sull'applicazione:
- del principio di competenza, qualora il contribuente sia un'impresa in contabilità ordinaria;
- del principio di cassa, qualora il contribuente sia un'impresa in contabilità semplificata;
- del principio di cassa puro, qualora il contribuente sia un professionista.
Esempio
MAXI DEDUZIONE COSTO DEL LAVORO: ESEMPIO |
|||
RISPETTO REQUISITI E CONDIZIONI DI ACCESSO |
|||
Attività esercitata per l’intero periodo d’imposta 2023 |
Dipendenti a tempo indeterminato al 31 dicembre 2023 |
Media occupati a tempo indeterminato al 31 dicembre 2024 |
Verifica incremento occupazionale |
Sì |
5 |
6 |
Sì |
COSTO DEL LAVORO E CALCOLO MAGGIORAZIONE |
||||||
Costo complessivo del lavoro 2023 |
Costo complessivo del lavoro 2024 |
Incremento |
Costo effettivo nuovi assunti a tempo indeterminato 2024 |
Criterio del minor valore |
Maxi deduzione |
Risparmio IRES |
100.000,00 € |
120.000,00 € |
20.000 € |
24.000 € |
20.000 € |
20.000 € x 120%= 24.000 € |
24.000 € x 24% = 5.760 € |
Lo Studio resta a completa disposizione