DMZ AGGIORNA N. 162 DEL 19 SETTEMBRE 2023
Nel DMZ Aggiorna di oggi continuiamo ad illustrare il contenuto dei provvedimenti relativi all’attuazione dell’obbligo di comunicazione dei dati dei Titolari Effettivi, iniziato ieri.
Come anticipato, con Regolamento del 2022 sono state date indicazioni operative, relativamente ai dati e alle informazioni da inviarsi in modalità telematica, in merito alle:
- comunicazioni all’ufficio del Registro delle imprese;
- all’accesso da parte delle Autorità, dei soggetti obbligati, del pubblico e di qualsiasi persona fisica o giuridica;
- alla individuazione e quantificazione dei diritti di segreteria, rispetto ai soggetti diversi dalle Autorità;
- alla sicurezza e al loro trattamento.
Nello stesso regolamento si trovano alcune importanti definizioni sui soggetti obbligati, sui quali ancor oggi esiste però qualche incertezza interpretativa in ordine alla loro individuazione soprattutto con specifico riferimento alla individuazione degli “istituti giuridici affini al trust”.
Comunque sia:
- per “imprese dotate di personalità giuridica” si devono intendere: le società a responsabilità limitata, le società per azioni, le società in accomandita per azioni e le società cooperative;
- per “persone giuridiche private”: le associazioni, le fondazioni e le altre istituzioni di carattere privato che acquistano la personalità giuridica con l’iscrizione nel registro delle persone giuridiche (D.P.R. 361/2000);
- per “gli istituti giuridici affini al trust”: gli enti e gli istituti che, per assetto e funzioni, determinano effetti giuridici equivalenti a quelli dei trust espressi, anche avuto riguardo alla destinazione dei beni ad uno scopo ed al controllo da parte di un soggetto diverso dal proprietario, nell’interesse di uno o più beneficiari o per il perseguimento di uno specifico fine.
Le comunicazioni hanno due destinazioni differenti in base alla tipologia dei soggetti ai quali le stesse fanno riferimento:
- le comunicazioni dei dati e delle informazioni relative alla titolarità effettiva delle “imprese dotate di personalità giuridica” e delle “persone giuridiche private” popoleranno le “sezioni autonome” dei registri delle imprese delle CCIAA territorialmente “competenti”;
mentre
- le comunicazioni relative alla titolarità effettiva dei “Trust” e degli “Istituti giuridici affini” andranno a popolare le “sezioni speciali” dei registri delle imprese delle CCIAA interessate.
Nel DMZ Aggiorna di domani verranno date indicazioni operative.
Lo Studio resta a completa disposizione