DMZ AGGIORNA N. 161 DEL 18 SETTEMBRE 2023
Oggi tratteremo l’argomento sull’obbligo di invio dei dati dei titolari effettivi, introdotto con il DMZ n. 219 del 30 novembre 2022 a cui è seguito un aggiornamento indicato nel DMZ n. 137 del 19 Luglio 2023.
Oggi quasi tutti i provvedimenti tecnici necessari sono stati emanati e quindi si avvicina l’operatività completa dell’adempimento.
Non possiamo comunicare l’introduzione definitiva dell’operatività in quanto manca ancora un provvedimento tecnico, quello decisivo, del MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico ora Ministero delle Imprese e del Made in Italy), che attesti l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva.
Per adempiere all’onere di comunicazione della titolarità effettiva, i soggetti obbligati avranno 60 giorni di tempo a decorrere dalla pubblicazione del provvedimento.
Visto tutto il tempo trascorso cerchiamo di riassumerne i contenuti tecnici per avere un quadro di sintesi ed operativo più chiaro sul da farsi.
Si parte con la modifica dell’articolo Decreto Legislativo del 2007, norma di riferimento per l’antiriciclaggio del nostro ordinamento, avvenuta in primis nel 2017 e successivamente nel 2019.
Nel 2017, si è introdotto l’obbligo, per le imprese dotate di personalità giuridica tenute all’iscrizione nel Registro delle imprese, per le persone giuridiche private tenute all’iscrizione nel Registro delle persone giuridiche private e di tutti gli istituti giuridici affini stabiliti o residenti sul Territorio della Repubblica Italiana, di comunicare esclusivamente in via telematica al Registro delle Imprese tenuto presso le Camere di Commercio, le informazioni sul titolare effettivo.
In attuazione a tale previsione normativa sono stati emanati nel tempo ed in successione altri quattro Decreti Ministeriali.
Nel DMZ Aggiorna di domani illustreremo le indicazioni operative stabilite nel regolamento del 2022
Lo Studio resta a completa disposizione