DMZ AGGIORNA N. 163 DEL 20 SETTEMBRE 2023
Nel DMZ Aggiorna di oggi continuiamo ad illustrare il contenuto dei provvedimenti relativi all’attuazione dell’obbligo di comunicazione dei dati dei Titolari Effettivi, iniziato nei giorno scorsi, con particolare riguardo alle indicazioni operative indicate nel provvedimento.
Secondo il Regolamento, i soggetti che devono comunicare i dati e le informazioni sono:
- gli amministratoridelle “imprese dotate di personalità giuridica”
- il fondatore, ove in vita, oppure i soggetti a cui è attribuita la rappresentanza e l’amministrazionedelle “persone giuridiche private”
- il fiduciariodel “Trust” o le persone che esercitano diritti, poteri e facoltà equivalentidegli “istituti giuridici affini”
Dagli stessi soggetti devono, inoltre, essere comunicate eventuali variazioni dei dati entro 30 giorni dal compimento dell’atto che dà luogo alla variazione.
Gli stessi soggetti comunicano annualmente la conferma dei dati e delle informazioni, entro 12 mesi dalla data della prima comunicazione o dalla ultima comunicazione di variazione o dall’ultima conferma.
Per tale adempimento le imprese dotate di personalità giuridica possono effettuare la conferma annualmente contestualmente al deposito del bilancio.
I dati e le informazioni sono resi mediante autodichiarazione.
Nel caso di costituzione dei predetti soggetti dopo l’entrata in vigore del provvedimento del MiSE, le “imprese dotate di personalità giuridica” e le “persone giuridiche private” comunicano i dati e le informazioni entro 30 giorni dalla loro iscrizione nel Registro delle Imprese, mentre i “Trust” e gli “istituti giuridici affini” comunicano entro 30 giorni dalla loro costituzione.
I termini sopra indicati sono perentori, ossia obbligatori.
Nel prossimo DMZ Aggiorna verranno date indicazioni operative.
Lo Studio resta a completa disposizione