DMZ AGGIORNA N. 58 DEL 23 MARZO 2023

Con Comunicato stampa dell’8 marzo 2023, l'Agenzia delle Entrate ha reso noto che le ONLUS e le ASD possono presentare, dall'8 marzo all'11 aprile 2023, domanda per accedere al 5 per mille.
Inoltre, sul sito dell'Agenzia è disponibile per la consultazione, l'elenco permanente delle ONLUS accreditate per il 2023. 


L'istanza di iscrizione deve essere trasmessa tramite i servizi telematici dell'Agenzia, direttamente o tramite intermediario, qual è il nostro Studio.


L'applicativo per l'iscrizione delle ONLUS è disponibile sul sito dell'Agenzia, mentre quello per l'iscrizione delle ASD è disponibile sul sito dell'Amministrazione finanziaria e del Coni (mediante collegamento con il sito dell'Agenzia).

 

ONLUS

La legge n. 198 del 2022 ha previsto che anche per l’anno finanziario 2023, le ONLUS iscritte all’Anagrafe delle ONLUS continuano ad essere destinatarie della quota del 5 per mille dell’Irpef, con le modalità previste per gli enti del volontariato dal luglio 2020.

Ai fini dell’accreditamento e della verifica dei requisiti di accesso al riparto del 5 per mille delle ONLUS, pertanto, resta ferma la competenza dell’Agenzia delle entrate, che provvede alla domanda di accreditamento, al controllo dei requisiti di accesso e alla pubblicazione dei relativi elenchi, secondo le modalità già previste dal 2020, per gli enti del volontariato.

Pertanto, le ONLUS iscritte alla relativa Anagrafe, non presenti nell’elenco permanente delle ONLUS accreditate per il 2023, devono presentare l’istanza di accreditamento per l’anno 2023 all’Agenzia delle entrate.

Invece gli Enti del Terzo Settore ai fini dell’accreditamento per l’accesso al riparto del contributo del 5 per mille 2023, si rivolgono al Ministero del lavoro e delle politiche sociali per il tramite dell’Ufficio del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

 

ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE

Per l’accreditamento delle associazioni sportive dilettantistiche è competente il CONI, che ha stipulato un’apposita convenzione con l’Agenzia delle entrate per la gestione della procedura di iscrizione

 

Pubblicazione degli elenchi

 

Ciascuna amministrazione, in relazione alla categoria di enti di propria competenza, procede alla pubblicazione dell’elenco provvisorio e di quello definitivo (rispettivamente entro il 20 aprile e il 10 maggio), degli enti iscritti al contributo per ciascun esercizio finanziario e alla pubblicazione dell’elenco permanente degli enti iscritti entro il 31 marzo nonché degli elenchi degli enti ammessi ed esclusi entro il 31 dicembre di ciascun anno;

 

Lo Studio resta a completa disposizione.

Le nostre parole chiave
Dinamici
Propositivi
Chiari
I nostri numeri
600
Clienti
20
Professionisti
85mln.
Fatturato clienti

I nostri clienti

quote
Ferramenta Garione srl
Imprenditore
Sono un cliente dello Studio DMZ da tre anni e mi ritengo più che ampiamente soddisfatto. È uno studio interdisciplinare diretto dalla Dott.ssa Morone persona per me speciale: altamente competente...
quote
Gabriella Massimetti
Libera professionista
Io sono Gabriella Massimetti, sono una libera professionista. Mi occupo di consulenza ad individui e ad aziende e mi occupo di formazione, consulenza,  sviluppo delle competenze e di formazione in vari...
quote
Glam Lab srl
Agenzia di comunicazione
Da circa un anno abbiamo intrapreso la collaborazione con lo studio DMZ. Abbiamo deciso di affidarci alla loro consulenza dopo numerosi colloqui con altri professionisti, ci ha colpito per prima...
quote
Michele De Capitani
Imprenditore
Salve sono Michele De Capitani, imprenditore e titolare di Web Leaders, agenzia di digital marketing specializzata nel posizionamento sui motori di ricerca e generare contatti qualificati a tutti i...