DMZ AGGIORNA N. 119 DEL 28 GIUGNO 2022

E’ stata concessa e pubblicata la proroga del termine di presentazione dell’autodichiarazione per gli aiuti di Stato, analizzata nel nostro DMZ Aggiorna n. 112 del 17/06/2022, che ha spostato il termine dal 30 giugno al 30 novembre 2022.

Inoltre è stato disposto che per i contribuenti che abbiano beneficiato delle disposizioni in tema di definizione agevolata degli avvisi bonari, la stessa dichiarazione dovrà essere inviata entro il medesimo termine del 30 novembre 2022 ovvero, se successivo, entro il termine di 60 giorni dal pagamento delle somme dovute o della prima rata.

Ne consegue che in quest’ultimo caso il contribuente sarà chiamato ad un doppio adempimento:

  • l’invio di una prima dichiarazione, che potrà essere definita “generale”, entro il 30 novembre 2022 e
  • la trasmissione di una seconda dichiarazione, in questo caso specifica all’avviso bonario definito, da trasmettere entro 60 giorni dall’effettivo pagamento delle somme dovute o della prima rata. La seconda dichiarazione, tuttavia, non risulterà necessaria se la medesima agevolazione sia stata già inclusa nella prima autodichiarazione trasmessa entro il 30 novembre 2022.

Da notare che il nuovo termine per l’invio della dichiarazione sostitutiva coincide con quello previsto per la trasmissione della dichiarazione in materia di imposte sui redditi.

Sul punto le istruzioni ministeriali alla compilazione del modello dichiarativo hanno previsto che i contribuenti che hanno beneficiato di contributi a fondo perduto erogati dall’Agenzia delle Entrate nel periodo d’imposta oggetto della presente dichiarazione, sono tenuti a compilare il prospetto “Aiuti di Stato” del quadro RS (rigo RS401), solo se gli aiuti predetti non siano stati già comunicati mediante l’autodichiarazione.


Secondo le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate l’effetto sostitutivo vale nel solo caso in cui la trasmissione della predetta autodichiarazione anticipi la trasmissione della dichiarazione dei redditi. Diversamente, per evitare contestazioni dell’Amministrazione Finanziaria in merito all'efficacia individuale del beneficio fiscale, il Quadro RS dovrà essere comunque sia compilato o, in caso di omissione iniziale, tempestivamente integrato.

Le nostre parole chiave
Dinamici
Propositivi
Chiari
I nostri numeri
600
Clienti
20
Professionisti
85mln.
Fatturato clienti

I nostri clienti

quote
Ferramenta Garione srl
Imprenditore
Sono un cliente dello Studio DMZ da tre anni e mi ritengo più che ampiamente soddisfatto. È uno studio interdisciplinare diretto dalla Dott.ssa Morone persona per me speciale: altamente competente...
quote
Gabriella Massimetti
Libera professionista
Io sono Gabriella Massimetti, sono una libera professionista. Mi occupo di consulenza ad individui e ad aziende e mi occupo di formazione, consulenza,  sviluppo delle competenze e di formazione in vari...
quote
Glam Lab srl
Agenzia di comunicazione
Da circa un anno abbiamo intrapreso la collaborazione con lo studio DMZ. Abbiamo deciso di affidarci alla loro consulenza dopo numerosi colloqui con altri professionisti, ci ha colpito per prima...
quote
Michele De Capitani
Imprenditore
Salve sono Michele De Capitani, imprenditore e titolare di Web Leaders, agenzia di digital marketing specializzata nel posizionamento sui motori di ricerca e generare contatti qualificati a tutti i...