DMZ AGGIORNA N. 93 DEL 20 MAGGIO 2022
ASSEGNO UNICO
NUOVE FUNZIONALITA’
DISPONIBILI SUL SITO INPS
(parte 2)
Dopo aver esposto nel DMZ Aggiorna di ieri la prima nuova funzionalità messa a disposizione dal sito dell’INPS, riguardante la procedura di richiesta dell’Assegno Unico, oggi analizzeremo le ulteriori 2 funzionalità.
Visualizzazione dei pagamenti
Nella sezione relativa al dettaglio della domanda, è stato aggiunto un ulteriore “tab” denominato “Pagamenti”, con il quale è possibile visualizzare la lista dei pagamenti disposti, suddivisi per competenza mensile, con la specifica modalità di pagamento utilizzata.
Evidenza delle posizioni con anomalie o incompletezze
Nella predetta sezione “Consulta e gestisci le domande che hai presentato”, è stato inserito il campo “Evidenze” che consente all’utente che ha inserito la domanda, di vedere le eventuali criticità emerse durante la fase istruttoria e che ne impediscono il completamento.
In questi casi, la domanda per l’assegno unico può essere sbloccata solo a seguito dell’intervento da parte del richiedente stesso a cui viene richiesto, ad esempio, di fornire ulteriore documentazione di supporto, ovvero di precisare la permanenza di un requisito.
Nell’ipotesi in cui le evidenze siano più di due, la lista completa delle criticità che impediscono il completamento dell’istruttoria, può essere visualizzata accedendo al dettaglio della domanda, selezionando il tab “Evidenze”.
Le evidenze si possono riferire anche alla modalità di pagamento prescelta, alla necessità di ulteriore documentazione da allegare a comprova dei requisiti per il diritto e/o la misura dell’assegno unico, alla necessità di integrare i requisiti (di studio, tirocini, ecc.) per i figli diventati maggiorenni dopo la presentazione della domanda, alla discordanza della condizione di disabilità con quanto rilevato in DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), che è quel documento che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di un nucleo familiare e che ha validità dal momento della presentazione e fino al 31 dicembre successivo.
Nel dettaglio della scheda figlio sono consultabili anche i provvedimenti di accoglimento e di reiezione della domanda per l’assegno unico (in tal caso sono specificate le relative motivazioni), che sono scaricabili in formato .pdf.
Lo Studio resta a completa disposizione