DMZ AGGIORNA N. 33 DEL 16 FEBBRAIO 2023

Come anticipato nel DMZ Aggiorna di ieri, oggi illustriamo nel dettaglio come il datore di lavoro, attraverso il prestabilito modulo, dovrà formalizzare la richiesta di personale al Centro per l'impiego competente.

Dovrà indicare i seguenti elementi:

  • la qualifica da ricoprire e le mansioni, facendo riferimento alla nomenclatura e classificazione delle unità professionali dell'Istat;
  • i requisiti richiesti;
  • il luogo e l'orario di lavoro;
  • la tipologia contrattuale;
  • la durata del contratto di lavoro;
  • la retribuzione prevista o i riferimenti al contratto collettivo nazionale applicato.

Il Centro per l'impiego, ricevuta la richiesta di personale, procede con la sua pubblicazione nelle forme che garantiscano la diffusione.

Nell'ipotesi in cui, entro 15 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta di personale, il Centro per l'impiego non abbia rinvenuto lavoratori rispondenti alle caratteristiche della richiesta, rilascia l'attestazione di indisponibilità.

Nel caso in cui, invece, entro lo stesso termine, siano individuati uno o più lavoratori rispondenti alle caratteristiche richieste, il Centro per l'impiego invia i nominativi al datore di lavoro. In questo caso, l'attestazione di indisponibilità sarà rilasciata solo previa comunicazione da parte del datore di lavoro in merito alle motivazioni degli eventuali esiti negativi dell'attività di selezione.

In assenza di comunicazioni da parte del Centro per l'impiego competente, nel termine di 15 giorni lavorativi, il datore di lavoro potrà comunque procedere alla richiesta di nulla osta presso lo Sportello unico immigrazione, in quanto viene considerata come espletata la verifica di indisponibilità.

La Circolare del 30 gennaio 2023  precisa che il datore di lavoro, per documentare l'effettuazione della verificata di indisponibilità, dovrà allegare all'istanza di nulla osta al lavoro apposito modello di autocertificazione, quale dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà.

Nel DMZ Aggiorna di domani completeremo l’analisi dei nuovi adempimenti del 2023 per l’assunzione di stranieri.

Lo Studio resta a completa disposizione.

Le nostre parole chiave
Dinamici
Propositivi
Chiari
I nostri numeri
600
Clienti
20
Professionisti
85mln.
Fatturato clienti

I nostri clienti

quote
Ferramenta Garione srl
Imprenditore
Sono un cliente dello Studio DMZ da tre anni e mi ritengo più che ampiamente soddisfatto. È uno studio interdisciplinare diretto dalla Dott.ssa Morone persona per me speciale: altamente competente...
quote
Gabriella Massimetti
Libera professionista
Io sono Gabriella Massimetti, sono una libera professionista. Mi occupo di consulenza ad individui e ad aziende e mi occupo di formazione, consulenza,  sviluppo delle competenze e di formazione in vari...
quote
Glam Lab srl
Agenzia di comunicazione
Da circa un anno abbiamo intrapreso la collaborazione con lo studio DMZ. Abbiamo deciso di affidarci alla loro consulenza dopo numerosi colloqui con altri professionisti, ci ha colpito per prima...
quote
Michele De Capitani
Imprenditore
Salve sono Michele De Capitani, imprenditore e titolare di Web Leaders, agenzia di digital marketing specializzata nel posizionamento sui motori di ricerca e generare contatti qualificati a tutti i...