DMZ AGGIORNA N. 217 DEL 28 NOVEMBRE 2022
Per contrastare gli effetti dell’eccezionale incremento dei costi dell’energia, il Decreto aiuti-quater ha previsto, per le imprese residenti in Italia, la possibilità di chiedere la
rateizzazione degli importi dovuti a titolo di corrispettivo per la componente energetica di elettricità e gas naturale, eccedenti l’importo medio contabilizzato - a parità di consumo - nel periodo di riferimento compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2021, per i consumi effettuati dal 1° ottobre 2022 al 31 marzo 2023 e fatturati entro il 31 dicembre 2023.
Le imprese interessate dovranno presentare apposita istanza ai fornitori, con le modalità previste dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che dovrà essere emanato entro 30 giorni dall’entrata in vigore del Decreto Legge “Aiuti quater”.
Entro 15 giorni dall’istanza, il fornitore dovrà presentare una proposta di rateizzazione comprendente:
- l’ammontare degli importi dovuti;
- l’entità del tasso di interesse eventualmente applicato;
- le date di scadenza di ciascuna rata;
- la loro ripartizione, per un massimo di 36 rate mensili.
Qualora l’impresa salti due rate, anche non consecutive, la rateizzazione viene annullata e l’importo andrà versato in un’unica soluzione.
Al fine di sostenere le specifiche esigenze di liquidità derivanti dai piani di rateizzazione concessi, i fornitori di energia elettrica e gas naturale, con sede in Italia, possono richiedere finanziamenti bancari assistiti da garanzia pubblica, prestata da Sace.
Lo Studio resta a completa disposizione
