DMZ AGGIORNA N. 127 DEL 08 LUGLIO 2022
L’INPS ha comunicato che è disponibile il servizio di presentazione delle domande per la richiesta del bonus di 200 euro, già ampliamente affrontato nei nostri precedenti DMZ Aggiorna.
La piattaforma per la presentazione delle domande per richiedere il bonus 200 euro è stata attivata per:
- lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa;
- lavoratori dello spettacolo;
- lavoratori autonomi occasionali;
- lavoratori domestici;
- lavoratori stagionali e;
- incaricati alle vendite.
La domanda può essere presentata:
- fino al 30 settembre 2022 per i lavoratori domestici;
- fino al 31 ottobre 2022 per le altre categorie.
È possibile presentare la domanda per il bonus 200 euro, accedendo alla sezione “Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche” raggiungibile dalla home page del sito web dell'Istituto, seguendo il percorso “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche”.
Una volta autenticati, sarà necessario selezionare la categoria di appartenenza per la quale si intende presentare domanda.
Le credenziali di accesso al servizio per la presentazione delle domande delle indennità sopra descritte sono:
- SPID di livello 2 o superiore;
- Carta di identità elettronica 3.0 (CIE);
- Carta nazionale dei servizi (CNS).
In alternativa al portale web, è possibile inoltrare le domande per il bonus 200 euro, tramite:
- gli Istituti di Patronato, utilizzando i servizi offerti dagli stessi.
- il servizio di Contact Center Multicanale. In questo caso è necessario il PIN telefonico temporaneo che potrà essere generato accedendo all'apposita sezione dell'area riservata “MyInps”;