DMZ AGGIORNA N. 161 DEL 08 SETTEMBRE 2022
Come già anticipato nel nostro DMZ Aggiorna n. 123 del 4 luglio 2022, il bonus 200 euro, riconosciuto in automatico a dipendenti e pensionati che rispettano determinati requisiti, è previsto anche per i lavoratori autonomi che devo però farne espressa richiesta.
Nel dettaglio, gli autonomi i beneficiari dell'indennità sono:
- lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell'INPS (commercianti artigiani professionisti esclusivamente iscritti alla gestione separata iNPS, coltivatori diretti, coloni e mezzadri)
- professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e di assistenza di cui al D.Lgs. 30 giugno 1994, n. 509 e al D.Lgs. 10 febbraio 1996, n. 103 che,
- nel periodo d'imposta 2021, abbiano percepito un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro.
- già iscritti alle menzionate gestioni previdenziali alla data di entrata in vigore del Decreto Aiuti (19 maggio 2022)
- con partita IVA e attività lavorativa avviata e
- devono aver eseguito almeno un versamento, totale o parziale, per la contribuzione previdenziale all'ente cui viene richiesta l'indennità, con competenza a decorrere dall'anno 2020.
Le richieste andranno presentate all'ente di previdenza al quale il soggetto interessato è obbligatoriamente iscritto, quindi :
- all'INPS per la gestione separata e per le gestioni speciali artigiani, commercianti e agricoltura, con le modalità che saranno specificate dall'Istituto nazionale di previdenza
- alle Casse di Previdenza Private , nei termini e con i modelli che sono in corso di predisposizione da parte dei singoli Enti.
Ricevuta la domanda, gli enti procederanno, previa verifica della sussistenza dei requisiti per l’ammissione al beneficio, alla erogazione dell’indennità in ragione dell’ordine cronologico delle domande presentate e accolte sulla base del procedimento.