DMZ AGGIORNA N. 197 DEL 28 OTTOBRE 2022
Come anticipato nel DMZ Aggiorna n. 158 del 05 settembre 2022, Il Decreto Aiuti ha introdotto una notevole misura tramite cui viene prevista, per l'anno 2022, un'indennità una tantum di 550 euro destinata a specifici lavoratori dipendenti di aziende private.
Il Bonus 550 euro sarà erogato ai lavoratori:
- titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale nell'anno 2021, che preveda periodi non interamente lavorati di almeno un mese in via continuativa e complessivamente non inferiori alle 7 settimane e non superiori alle 20 settimane;
- che, alla data della domanda, non siano titolari di altro rapporto di lavoro dipendente, ovvero percettori di NASpI o di trattamento pensionistico.
I lavoratori al fine di ricevere il bonus 550 euro, dovranno presentare domanda all'INPS, entro la data del 30 novembre 2022.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica, utilizzando i canali messi a disposizione per i cittadini e per gli Istituti di Patronato sul portale web dell'Istituto.
Per la presentazione occorrerà ricercare il “Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche” sul sito www.inps.it, seguendo il percorso “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche” e selezionando la prestazione “Indennità una tantum per i lavoratori a tempo parziale ciclico verticale”.
Dopo la presentazione della domanda, sarà possibile visionare e scaricare le ricevute e i documenti prodotti dal sistema, monitorare lo stato di lavorazione della domanda e aggiornare le informazioni relative alle modalità di pagamento ove necessario.
Alternativamente, l'indennità una tantum può essere richiesta anche attraverso il telefono, tramite il servizio di Contact Center Multicanale, al numero verde 803 164 da rete fissa (gratuitamente) oppure al numero 06 164164 da rete mobile (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).
L'indennità in esame è erogata dall'INPS nel limite di spesa complessivo di € 30 milioni per l'anno 2022.
Lo Studio resta a completa disposizione
