DMZ AGGIORNA N.214 DEL 25 NOVEMBRE 2021
BONUS EDILIZI
PIU’ CONTROLLI SULLE COMUNICAZIONI
INVIATE ALL AGENZIA DELLE ENTRATE
La comunicazione telematica inviata all'Agenzia delle Entrate per dichiarare l'opzione dello sconto in fattura o della cessione della detrazione, sarà controllata dell'Agenzia delle Entrate che, ai fini del controllo preventivo della correttezza delle operazioni, entro 5 giorni lavorativi dall'invio della comunicazione dell'avvenuta cessione del credito, potrà sospendere - per un periodo non superiore a 30 giorni - l'efficacia delle comunicazioni delle cessioni stesse, anche successive alla prima, e delle opzioni di sconto in fattura inviate e che presentino profili di rischio,
I profili di rischio individuati dalla norma sono riferiti:
- alla coerenza e alla regolarità dei dati indicati nelle comunicazioni e nelle opzioni con i dati presenti nell'Anagrafe Tributaria o, comunque sia, in possesso dell'Amministrazione finanziaria;
- ai dati afferenti ai crediti oggetto di cessione ed ai soggetti che intervengono nelle operazioni cui detti crediti sono correlati, sulla base delle informazioni presenti nell'Anagrafe Tributaria o, comunque sia, in possesso dell'Amministrazione finanziaria;
- ad analoghe cessioni effettuate in precedenza dai soggetti indicati nelle comunicazioni e nelle opzioni.
Qualora all'esito del controllo:
- risultino confermati i rischi, la comunicazione si considera non effettuata e l'esito del controllo è comunicato al soggetto che ha trasmesso la comunicazione;
- non risultino confermati i rischi, oppure decorsi 30 giorni dalla presentazione della comunicazione, la comunicazione stessa produce gli effetti previsti dalle disposizioni di riferimento.
Lo Studio resta a completa disposizione
