DMZ AGGIORNA N.204 DEL 11 NOVEMBRE 2021
In base a quanto previsto dal nuovo Documento programmatico di bilancio non ci sarà alcuna proroga della facoltà di esercitare l’opzione per la cessione del credito o per lo sconto in fattura per i bonus edilizi c.d. tradizionali.
 Il decreto fiscale in commento prevede una proroga dell’opzione solo a favore dei soggetti che intraprenderanno gli interventi rientranti nel c.d. Superbonus.
Quindi, salvo modifiche dell’ultimo momento , dal 1° gennaio 2022 si potrà fruire delle predette detrazioni:
- Ecobonus
 - Ristrutturazione edilizia
 - Bonus facciate
 
solo attraverso la modalità ordinaria della detrazione in quote annuali nella propria dichiarazioni dei redditi.
Si precisa che il MEF, con risposta ad Interrogazione parlamentare, ha fornito importanti chiarimenti in materia di opzione per la cessione/sconto in fattura con riferimento ai bonus edilizi per i quali la medesima scadrà in data 31 dicembre 2021.
In particolare il Mef ha precisato che, in conformità al criterio di cassa, è possibile usufruire di detti bonus pagando entro il 31 dicembre 2021 le somme relative agli interventi, indipendentemente dallo stato di avanzamento dei lavori che potranno essere completati anche successivamente, purché, come ovvio, gli stessi risultino poi effettivamente realizzati.
Lo Studio resta a completa disposizione
