DMZ AGGIORNA N. 194 DEL 25 OTTOBRE 2022
Come già anticipato nel DMZ Aggiorna n. 74 del 27 settembre 2022, per far fronte all’aumento dei prezzi, il Decreto ‘Aiuti Ter’ ha previsto per i lavoratori subordinati una ulteriore indennità pari a € 150 che va ad aggiungersi Al bonus di € 200 dello scorso luglio.
L’indennità sarà erogata dal datore di lavoro nella busta paga di competenza del mese di novembre 2022 ai dipendenti in forza (ad esclusione dei lavoratori domestici di cui diremo più avanti) che avranno per la stessa mensilità una retribuzione imponibile ai fini previdenziali non superiore a € 1.538.
Il datore di lavoro riconoscerà il bonus di € 150 anche ai lavoratori che nella mensilità di novembre 2022 saranno interessati da eventi tutelati da copertura contributiva figurativa integrale quali, a titolo esemplificativo, i periodi di:
- malattia,
- maternità/paternità,
- infortunio sul lavoro e
- Cassa Integrazione Guadagni.
Per ricevere il bonus di € 150 nella propria busta paga, il dipendente dovrà dichiarare al proprio datore di lavoro di non percepire l’indennità
- da un altro datore di lavoro, a fronte di un altro rapporto di lavoro; oppure
- direttamente dall’INPS perché
- pensionato o
- appartenente ad un nucleo familiare che beneficia del ‘reddito di cittadinanza’.
Il dipendente titolare di più rapporti di lavoro dovrà presentare la dichiarazione al solo datore di lavoro dal quale vorrà farsi riconoscere il bonus di € 150.
I lavoratori domestici riceveranno d’ufficio dall’INPS l’indennità di € 150 nel mese di novembre 2022 se:
- hanno beneficiato dell’indennità di € 200 e
- hanno in essere uno o più rapporti di lavoro attivi al 24 settembre 2022, data di entrata in vigore del Decreto ‘Aiuti Ter’.
Lo Studio resta a completa disposizione
