DMZ AGGIORNA N.181 DEL 08 OTTOBRE 2021
Affinché venga riconosciuto il credito d'imposta per le spese sostenute nel 2020, dettagliate nel DMZ Aggiorna di ieri, le librerie devono presentare apposita richiesta per via telematica alla Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ("DG Biblioteche e interessi culturali), tramite il portale www.taxcredit.librari.beniculturali.it
Per poter accedere all'applicativo occorre registrarsi nell'area riservata del sito, e fornire le seguenti informazioni:
- Dati sull'impresa esercente: ragione sociale e codice fiscale;
- Dati sul legale rappresentante: nome, cognome, codice fiscale ed e-mail.
Il legale rappresentante dell’impresa può registrarsi accedendo alla sezione SPORTELLO DOMANDE “Registrazione Utente” - “Compila e scarica la richiesta di registrazione”, dedicata alla compilazione della richiesta di registrazione.
Al termine del caricamento del file generato con la compilazione, il sistema invierà una mail con Username e un link da cui si accederà ad una schermata per l'impostazione della password.
Una volta effettuato l'accesso si procede all'inserimento della domanda, cliccando su "Gestione domande - Le tue domande". Occorrerà selezionare la domanda da compilare, cliccare su "Apri" e successivamente su "Modifica", procedendo così all'inserimento dei dati.
L’istanza si compone di 3 Sezioni:
|
RCD |
SIT |
RAI |
|
Ricavi e contributi de minimis ricevuti |
Dati riguardanti il singolo punto vendita (Imu, Tasi,Tari..) |
Eventuali rapporti con altre imprese |
Ogni sezione consente di scaricare la rispettiva Dichiarazione da firmare digitalmente.
Precisiamo che la richiesta di registrazione e la domanda di accesso al credito devono essere firmate dal legale rappresentante dell’impresa, mentre le dichiarazioni RCD, SIT e RAI da un terzo certificatore (commercialista, CAF, ecc.).
Lo Studio resta a completa disposizione
