DMZ AGGIORNA N. 164 DEL 15 SETTEMBRE 2021
Con il DMZ Aggiorna n. 132 del 12 luglio 2021 avevamo affrontato l’agevolazione spettante a chi rottama un vecchio televisore per acquistarne uno di nuova generazione.
Ricordiamo che il bonus arriva fino a un massimo di 100 euro e si traduce in uno sconto del 20% sul prezzo finale di acquisto del nuovo televisore, comprensivo di Iva.
Oggi invece andiamo ad affrontare la procedura che i rivenditori delle tv oggetto del bonus devono mettere in atto per concedere l’agevolazione al compratore.
Per il rivenditore è stata messa a disposizione un’apposita piattaforma.
Una volta registratosi alla piattaforma, il rivenditore dovrà inserire il codice fiscale dell'acquirente e alcuni dati identificativi del nuovo televisore che gli permetteranno di ricevere il via libera all'applicazione dello sconto del 20% sul prezzo di vendita.
Dopo aver effettuato le apposite verifiche e accertata la disponibilità delle risorse finanziarie, infatti, la piattaforma rilascerà un'attestazione di disponibilità dello sconto richiesto.
Il venditore potrà recuperare lo sconto come credito di imposta utilizzabile esclusivamente in compensazione a partire dal secondo giorno lavorativo successivo alla ricezione dell'attestazione da parte del servizio telematico.
Il codice tributo da usare è 6927, denominato “BONUS TV ROTTAMAZIONE”, e il modello F24 dovrà essere presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall'AE.
