DMZ AGGIORNA N.186 DEL 15 OTTOBRE 2021
Continuiamo ad analizzare il Bonus Terme, iniziato con il DMZ Aggiorna di ieri, affrontando nel dettaglio la procedura da seguire per usufruire del buono stesso.
Dalle ore 12 del 28 ottobre 2021 sarà online la piattaforma gestita da Invitalia per la gestione del bonus terme: sin dall'avvio potranno registrarsi gli stabilimenti termali che aderiranno al Bonus, mentre i cittadini per richiedere il contributo, prenotando i servizi termali, dovranno attendere sino all'8 novembre 2021.
Nel dettaglio per il funzionamento del bonus servizi termali i passi da seguire sono:
- il cittadino dovrà:
• effettuare la prenotazione direttamente presso lo stabilimento termale prescelto tramite il codice univoco ricevuto dalla struttura, il quale provvederà a rilasciare il relativo attestato di prenotazione;
• utilizzare la prenotazione fatta entro 60 giorni dalla sua emissione, nonché i servizi prenotati entro il medesimo termine.
- l'ente termale presso il quale il cittadino ha fruito dei servizi termali provvederà, attraverso la procedura informatica, a richiedere a Invitalia il rimborso del valore del buono utilizzato dal cittadino.
Tale richiesta prevede il preventivo inserimento delle informazioni relative alla richiesta del buono avanzata dall'utente, ivi compresi i dati e il consenso ai fini della privacy.
La procedura informatica, verificata la disponibilità delle risorse residue, rilascerà all'ente un documento con gli estremi della prenotazione e un codice identificativo dell'avvenuta prenotazione che questi dovrà consegnare all'utente a mezzo mail o in formato cartaceo. Al termine del ciclo di cure da parte dell'utente e, comunque, non oltre 45 giorni dalla data di inizio dell'erogazione dei servizi termali, l'ente termale, previa emissione della relativa fattura, potrà richiedere il rimborso del valore del buono fruito dall'utente