DMZ AGGIORNA N. 55 DEL 20 MARZO 2023
Con Decreto Ministeriale del 17 febbraio 2023 il Ministero dell’economia e delle finanze stabilisce i criteri e le modalità per l'accesso ai benefici per le piccole società cooperative.
Il provvedimento, attuativo della legge 30 dicembre 2020, n. 178, da il via alle agevolazioni per la cessione d’azienda, effettuata a titolo gratuito da imprenditori individuali in favore di piccole imprese, costituite, appunto, in forma di società cooperativa da parte dei lavoratori provenienti dall'azienda medesima.
Gli incentivi consistono nell’esenzione dall'applicazione dell’imposta sulle successioni e delle donazioni sul trasferimento di azienda.
Attuazione dell'intervento agevolativo
L'esenzione dall'imposta sulle successioni e donazioni si applica a condizione che i soci lavoratori della società cooperativa proseguano l'esercizio dell'attività d'impresa o detengano il controllo della società cooperativa per un periodo non inferiore a cinque anni dalla data del trasferimento, rendendo, contestualmente alla presentazione della dichiarazione di successione o all'atto di donazione, apposita dichiarazione in tal senso.
Il regime agevolato si applica a condizione che:
- la società cooperativa assuma gli ultimi valori fiscalmente riconosciuti dell'azienda
- e subentri nella posizione dell'imprenditore individuale in ordine agli elementi dell'attivo e del passivo dell'azienda stessa,
- facendo risultare da apposito prospetto di riconciliazione della dichiarazione dei redditi, i dati esposti in bilancio e i valori fiscalmente riconosciuti.
Entrata in vigore
Le disposizioni del decreto in commento si applicano alle cessioni a titolo gratuito poste in essere a decorrere dal 1° marzo 2023.
Lo Studio resta a completa disposizione.