DMZ RICORDA N. 84 DEL 09 MAGGIO 2022
DICHIARAZIONE DEI REDDITI
CARATTERISTICHE DELLA SCELTA
PER L’OTTO – IL CINQUE E IL DUE - PER MILLE
(Terza parte)
Per concludere l’analisi iniziata con i DMZ Aggiorna precedenti, oggi affrontiamo il 2 per mille.
Ricordiamo che fino a due anni fa, l’unico 2 per mille della propria Irpef, che il contribuente poteva decidere se devolvere o meno, era quello ad un partito politico di sua scelta. La scelta era - ed è - del tutto libera, potendo il contribuente anche astenersi dalla scelta stessa.
2 PER MILLE: Dall’anno scorso nella dichiarazione dei redditi, insieme ai già noti 8, 5 e 2 per mille ai partiti, si è aggiunto un altro 2 per mille che si può devolvere a realtà “no profit” impegnate nella valorizzazione e nella promozione della cultura.
Per quest’anno anche se la normativa prevede ancora questa possibilità, purtroppo a causa del periodo transitorio dovuto alla trasmigrazione di questi Enti nel terzo settore, ad oggi non è possibile effettuare tale scelta.
Quindi le scelte che il contribuente potrà fare in dichiarazione quest’anno saranno:
- 8 per mille (obbligatoria, o meglio: se non la si fa, va in ogni caso in proporzione alla scelte effettuate da altri);
- 5 per mille (facoltativa);
- 2 per mille a partiti politici (facoltativa),
Si spera che al momento della scadenza dell’invio delle dichiarazioni si riesca ad riattivare la possibilità di destinare il 2 per mille ad associazioni culturali.
In tal caso daremo tempestiva informazione tramite DMZ Aggiorna, come di consueto.
Lo Studio resta a completa disposizione