DECRETO SOSTEGNI BIS
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
AUTOMATICO
PREVISTE PIU’ TIPOLOGIE DI CALCOLO
(prima parte)
Come già comunicatoVi con i DMZ Aggiorna n. 89 e 90, il Decreto Sostegni Bis introduce un nuovo contributo a fondo perduto.
Questo nuovo contributo è articolato in tre parti:
- Fondo perduto automaticoovvero una ripetizione, senza la necessità di presentare una nuova istanza, del fondo perduto percepito con il Decreto Sostegni;
- Fondo perduto alternativo, con un diverso arco temporale di valutazione del requisito del calo di fatturato rispetto al Decreto Sostegni;
- Fondo perduto a conguaglio, che tiene conto del peggioramento del risultato economico d'esercizio del 2020 rispetto al 2019.
Fondo perduto automatico:
Il contributo automatico è riconosciuto a favore di tutti i soggetti che:
- hanno la partita IVA attiva alla data del 26 maggio 2021;
- hanno presentato istanza e ottenuto legittimamente il riconoscimento del “Sostegno” previsto dal precedente Decreto.
Il nuovo contributo spetta nella misura del cento per cento del contributo già riconosciuto ed e' corrisposto dall'Agenzia delle Entrate mediante accreditamento diretto sul conto corrente bancario o postale sul quale e' stato erogato il precedente contributo, ovvero e' riconosciuto sotto forma di credito d'imposta, qualora il richiedente abbia effettuato tale scelta per il precedente contributo.
Nel DMZ Aggiorna di domani continueremo ad affrontare l’argomento analizzando il così detto “contributo a fondo perduto alternativo”.
