DECRETO SOSTEGNI BIS
AGEVOLAZIONI ACQUISTO PRIMA CASA
PER GIOVANI UNDER 36
Il Decreto Sostegni bis prevede l’esonero dal pagamento delle imposte di registro, ipotecarie e catastali per l’acquisto di abitazioni che abbiano Il requisito di “prima casa”, ad eccezione di quelle di categoria catastale A/1, A/8 e A/9 cioè le così dette “abitazioni di lusso”.
Le agevolazioni fiscali previste sono esclusivamente a favore di:
- giovani che non abbiano ancora compiuto trentasei anni di età nell’anno in cui si sottoscrive l’atto di acquisto, e
- che abbiano un valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 40.000 euro annui.
L’esonero si applica agli atti stipulati dalla data di entrata in vigore del decreto legge, ossia il 26 maggio 2021, fino al 30 giugno 2022.
Nel caso in cui le cessioni siano soggette ad Iva, quindi quando si acquista da una impresa, è attribuito agli acquirenti che non abbiano ancora compiuto 36 anni nell'anno in cui l'atto è stipulato, un credito d'imposta di ammontare pari all’Iva corrisposta.
Tale credito d' imposta può essere portato in diminuzione dalle imposte di registro, ipotecaria, catastale, sulle successioni e donazioni dovute sugli atti e sulle denunce presentati dopo la data di acquisizione del credito, oppure essere utilizzato in diminuzione delle Irpef dovuta in base alla dichiarazione da presentare successivamente alla data dell'acquisto.