BONUS DI EURO 100
PER SOSTITUIRE LA VECCHIA TV
NON C’E’ LIMITE DI REDDITO
Il 1° luglio 2022 si spegnerà il digitale TV ora in uso (sistema Dvb-T) per passare al digitale televisivo di seconda generazione (il Dvb-T2).
Senza televisori adeguati, o senza un decoder ad hoc, gli schermi resteranno bui.
Il bonus TV è un incentivo per sostituire i vecchi apparecchi televisivi in vista del varo nel 2022 dei nuovi standard di trasmissione Dvbt-2/Hevc.
Si può ottenere rottamando un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard Hevc main 10.
L’apparecchio acquistato deve essere nell’elenco del ministero dello Sviluppo economico delle apparecchiature idonee.
Il bonus arriva fino a un massimo di 100 euro e si traduce in uno sconto del 20% sul prezzo finale di acquisto del nuovo televisore, comprensivo di Iva.
Per ottenere il bonus è necessario:
- essere residenti in Italia;
- essere in regola con il pagamento del canone Rai e
- rottamare un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, incompatibile con i nuovi standard di trasmissione.
La rottamazione può essere fatta dove si acquista il nuovo televisore, consegnando il vecchio al rivenditore e ottenendo il bonus fino al 20% del costo comprensivo di Iva. Sarà il rivenditore a smaltire il vecchio apparecchio e a riscattare tramite compensazione il credito fiscale pari allo sconto effettuato al cliente.
Più complessa la seconda modalità, che prevede che il cliente possa smaltire da solo il vecchio apparecchio in una discarica autorizzata. Un modulo certificherà l’avvenuta rottamazione in discarica.
Il bonus sarà disponibile a breve (si stimano 15 giorni) e fino al 31 dicembre 2022, a patto che il fondo dedicato non si esaurisca prima.
