ASSEGNO TEMPORANEO PER FIGLI MINORI

REQUISITI E

COME ACCEDERE AL BENEFICIO

(SECONDA PARTE)

 

Continuando ad analizzare il beneficio riconosciuto a chi non può richiedere l’Assegno Unico Familiare, oggi analizziamo la misura del beneficio e le modalità di presentazione.

L'importo dell'Assegno temporaneo è determinato in base al valore ISEE del nucleo familiare, in corso di validità al momento della presentazione della domanda, distinguendo i nuclei con uno o più figli minori da quelli con tre o più figli.

L'importo dell'assegno che può essere riconosciuto è compreso tra un valore massimo di € 167,50 per ciascun figlio minore a favore dei nuclei familiari con una soglia ISEE fino a € 7.000 (aumentato a € 217,80 per ogni figlio nei nuclei familiari con almeno tre figli minori) e un minimo di € 30,00 per ciascun figlio minore a favore di nuclei familiari con un ISEE compreso tra € 39.900,01 e € 50.000, importo aumentato a € 40 per ciascun figlio in caso di nuclei familiari con almeno tre figli minori

La domanda dell'assegno può essere presentata dal genitore richiedente a partire dal 1° luglio 2021 e sino al 31 dicembre 2021 tramite uno dei seguenti canali:

  • portale web Inps tramite PIN, SPID, carta d'identità elettronica ovvero carta nazionale sei servizi;
  • contact center integrato;

Per le domande presentate entro il 30 settembre 2021, sono corrisposte le mensilità arretrate a partire dal mese di luglio 2021.

Invece, con riferimento alle domande presentate successivamente al 30 settembre 2021, la decorrenza dell'assegno corrisponderà al mese di presentazione della domanda.

Il pagamento viene effettuato interamente al genitore che richiede la misura che, ricordiamo, deve essere convivente con il minore. Tuttavia, nelle ipotesi di genitori effettivamente e legalmente separati, o divorziati, con affido condiviso disposto con provvedimento del giudice, l'Assegno temporaneo potrà essere accreditato in misura pari al 50% sull'IBAN dell'altro genitore, salvo diverso accordo intercorso tra i genitori stessi.

Le nostre parole chiave
Dinamici
Propositivi
Chiari
I nostri numeri
600
Clienti
20
Professionisti
85mln.
Fatturato clienti

I nostri clienti

quote
Ferramenta Garione srl
Imprenditore
Sono un cliente dello Studio DMZ da tre anni e mi ritengo più che ampiamente soddisfatto. È uno studio interdisciplinare diretto dalla Dott.ssa Morone persona per me speciale: altamente competente...
quote
Gabriella Massimetti
Libera professionista
Io sono Gabriella Massimetti, sono una libera professionista. Mi occupo di consulenza ad individui e ad aziende e mi occupo di formazione, consulenza,  sviluppo delle competenze e di formazione in vari...
quote
Glam Lab srl
Agenzia di comunicazione
Da circa un anno abbiamo intrapreso la collaborazione con lo studio DMZ. Abbiamo deciso di affidarci alla loro consulenza dopo numerosi colloqui con altri professionisti, ci ha colpito per prima...
quote
Michele De Capitani
Imprenditore
Salve sono Michele De Capitani, imprenditore e titolare di Web Leaders, agenzia di digital marketing specializzata nel posizionamento sui motori di ricerca e generare contatti qualificati a tutti i...