DMZ AGGIORNA N. 209 DEL 16 NOVEMBRE 2022
Il 7 novembre 2022 ha rappresentato una data fondamentale per gli enti del Terzo settore, poiché in tale data è terminata la fase di trasmigrazione automatica nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, così detto, RUNTS.
A partire da questo giorno è scattato il silenzio assenso ai fini dell’iscrizione nel Registro per le Associazioni di Promozione Sociale e per le Organizzazioni di Volontariato che non hanno ancora ricevuto alcuna comunicazione dagli uffici deputati all’attività di controllo.
In questa ipotesi i predetti soggetti sono iscritti ad ogni effetto nel RUNTS.
Si precisa che la predetta scadenza non interessa tutti gli enti del Terzo settore, ma esclusivamente le ODV e le APS iscritte nei “vecchi” registri di settore, ora definitivamente abrogati e soggette alla procedura di trasmigrazione automatica senza presentare un’apposita domanda per ottenere l’iscrizione nel nuovo registro.
Entro la predetta data del 7 novembre, le APS e le ODV potrebbero aver ricevuto dagli uffici preposti una richiesta di integrazione della documentazione necessaria per ottenere l’iscrizione al RUNTS.
In questi casi gli enti hanno a disposizione 10 o 60 giorni di tempo, rispettivamente, per formulare controdeduzioni e dare prova dell’avvenuta regolarizzazione.
Ove non dovessero essere osservati i predetti termini, l’iscrizione al RUNTS non potrà considerarsi perfezionata.
Il perfezionamento dell’iscrizione nel predetto Registro non affranca, però, i predetti enti dall’obbligo di fornire ulteriori informazioni.
Infatti, sia le ODV, sia le APS devono, entro il termine di 90 giorni dall’iscrizione, depositare i bilanci relativi all’esercizio 2021 e aggiornare le informazioni necessarie.
Qualora si tratti di enti iscritti in conseguenza del silenzio assenso, il termine di 90 giorni decorrerà dal 7 novembre 2022.
Lo Studio resta a completa disposizione
