DMZ AGGIORNA N. 79 DEL 02 MAGGIO 2022
ENTI DEL TERZO SETTORE:
LE MODALITÀ DI REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO
E I TERMINI DI DEPOSITO
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha fornito alcuni chiarimenti relativi all’obbligo di deposito del bilancio degli ETS presso il RUNTS e all’obbligo di adozione dei nuovi modelli di bilanci adottati dal Ministero.
In primo luogo si precisa che, a regime, il Codice del Terzo Settore prevede che gli Enti ad esso iscritti dovranno depositare il bilancio d’esercizio entro il 30 giugno di ogni anno
Il Ministero ha dettato le linee guida da applicare in questo periodo transitorio, durante il quale sono ancora in corso le trasmigrazioni degli enti dai preesistenti registri e ha precisato che le casistiche relative al profilo temporale dell'adozione degli nuovi schemi di bilancio e del deposito presso il RUNTS sono le seguenti:
- ODV e APS trasferiti da preesistenti registri, con iscrizione al RUNTS nel 2022:
Ø utilizzano i nuovi modelli a partire dai bilanci chiusi nel 2021 e;
Ø depositano il bilancio 2021 entro 90 giorni dall'iscrizione;
- ONLUS ricompresi nell'elenco dell'Agenzia delle Entrate, con iscrizione al RUNTS nel 2022 o in esercizi successivi:
Ø utilizzano i nuovi modelli a partire dai bilanci chiusi nel 2021;
Ø depositano entro il 30 giugno 2022 se iscritti entro tale data, e;
Ø se iscritti dopo il 30 giugno 2022, depositano il bilancio entro 90 giorni dall'iscrizione;
- gli ETS diversi dai precedenti, con iscrizione al RUNTS entro il 30 settembre 2022:
Ø utilizzano i nuovi modelli per i bilanci dell'esercizio 2022 e;
Ø depositano il bilancio del 2022 entro il 30 giugno 2023.
Lo Studio resta a completa disposizione