DMZ RICORDA N.230 DEL 20 DICEMBRE 2021
ESTEROMETRO
ABOLIZIONE RINVIATA
A LUGLIO 2022
Per effetto del maxi-emendamento al D.L. n. 146/2021, approvato dal Senato, le regole per l’invio dei dati delle operazioni transfrontaliere cambieranno a partire dal 1° luglio 2022.
Detta decorrenza era stata prima fissata al 1° gennaio 2022, come comunicatovi con il nostro DMZ Aggiorna n. 225 del 13 dicembre 2021.
Alla luce della nuova proroga:
- fino al 30 giugno 2022 i soggetti passivi IVA, residenti o stabiliti in Italia, devono trasmettere per via telematica all’Agenzia delle Entrate, con periodicità trimestrale, i dati delle operazioni attive e passive effettuate con soggetti non stabiliti.
 
Ai sensi dell’art. 1, comma 3-bis, D.Lgs. n. 127/2015, fanno eccezione le operazioni per le quali sia stata emessa una bolletta doganale oppure - emessa o ricevuta - una fattura elettronica;
- per le operazioni effettuate a partire dal 1° luglio 2022, i dati delle operazioni transfrontaliere sono trasmessi utilizzando esclusivamente il Sistema di Interscambio e il formato XML attualmente adottato per l’invio delle fatture elettroniche.
 
Le specifiche tecniche delle fatture estere, a seguito dell’abolizione dell’esterometro, saranno:
- per le fatture attive relative alle operazioni effettuate nei confronti di soggetti non stabiliti in Italia, si deve emettere una fattura elettronica valorizzando il campo “codice destinatario” con “XXXXXXX”;
 - per le fatture passive, invece, ricevute in modalità analogica dai fornitori esteri, il cliente italiano dovrà generare un documento elettronico di tipo TD17, TD18 e TD19, da trasmettere al Sistema di Interscambio.
 
Lo Studio resta a completa disposizione
