DMZ AGGIORNA N. 225 DEL 09 DICEMBRE 2022

A partire dal 17 gennaio 2023, sul sito del Mediocredito Centrale, si potrà compilare la domanda di agevolazione per accedere ai 500 milioni di euro, a valere sul Fondo Nazionale Complementare al PNRR, sbloccati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per finanziare progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito degli Accordi per l’innovazione, la cui apertura è prevista, secondo quando stabilito dal Decreto Direttoriale del 14 novembre 2022, il

31 gennaio 2023.

Rispetto alle modalità di presentazione delle domande, già chiarite nel Decreto, il Ministero ha introdotto alcune novità, consultabili sul sito https://www.mise.gov.it/it/

Le risorse, a valere sul Fondo nazionale complementare al PNRR, sono indirizzate a:

  • imprese di qualsiasi dimensione (anche in forma congiunta) che esercitano attività:
    • industriali,
    • agroindustriali,
    • artigiane o di
    • servizi all’industria nonché
    • attività di ricerca (le aziende agricole potranno partecipare all’interno di progetti congiunti).

Sono state introdotte altre novità sul fronte dei criteri di approvazione delle istanze previsti per il secondo sportello, ossia:

  • il divieto, per un soggetto proponente, di presentare più domande in qualità di mono proponente o di soggetto capofila di un partenariato e
  • l’ammissione in istruttoria delle domande non in ordine cronologico, ma
  • in base alla posizione assunta nell’ambito di una specifica graduatoria di merito, nel caso in cui le risorse finanziarie disponibili non consentano l’accoglimento di tutte le domande presentate nello stesso giorno.

Inoltre, come specifica il Ministero, saranno concesse nella forma del contributo diretto alla spesa, ed eventualmente, del finanziamento agevolato a valere sui fondi messi a disposizione dalle amministrazioni sottoscrittrici dell’Accordo per l’innovazione, nel rispetto dei limiti e dei criteri stabiliti.

A questo intervento, come specificato nel Decreto, potranno aggiungersi ulteriori risorse dopo la sottoscrizione, entro il 18 gennaio 2023, di Accordi quadro con Regioni e province autonome interessate.

Le nostre parole chiave
Dinamici
Propositivi
Chiari
I nostri numeri
600
Clienti
20
Professionisti
85mln.
Fatturato clienti

I nostri clienti

quote
Ferramenta Garione srl
Imprenditore
Sono un cliente dello Studio DMZ da tre anni e mi ritengo più che ampiamente soddisfatto. È uno studio interdisciplinare diretto dalla Dott.ssa Morone persona per me speciale: altamente competente...
quote
Gabriella Massimetti
Libera professionista
Io sono Gabriella Massimetti, sono una libera professionista. Mi occupo di consulenza ad individui e ad aziende e mi occupo di formazione, consulenza,  sviluppo delle competenze e di formazione in vari...
quote
Glam Lab srl
Agenzia di comunicazione
Da circa un anno abbiamo intrapreso la collaborazione con lo studio DMZ. Abbiamo deciso di affidarci alla loro consulenza dopo numerosi colloqui con altri professionisti, ci ha colpito per prima...
quote
Michele De Capitani
Imprenditore
Salve sono Michele De Capitani, imprenditore e titolare di Web Leaders, agenzia di digital marketing specializzata nel posizionamento sui motori di ricerca e generare contatti qualificati a tutti i...