DMZ AGGIORNA N.221 DEL 06 DICEMBRE 2021
IMPRESE PIEMONTESI
CONTRIBUTI
PER LO SVILUPPO ECOSOSTENIBILE
DELLA MOBILITÀ
La Regione Piemonte per le Micro, Piccole e Medie Imprese aventi unità locale operativa attiva in Piemonte e iscritte al Registro Imprese ha previsto contributi finalizzati al rinnovo dei propri mezzi aziendali verso modelli a basso o nullo impatto ambientale.
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto proporzionale alla massa (intesa a pieno carico), alla tipologia e all’alimentazione del veicolo.
Sono ammissibili investimenti per l’acquisto, anche tramite leasing, di veicoli aziendali (M1, M2, M3, N1, N2, N3) utilizzati per il trasporto di persone o di merci almeno di classe ambientale EURO 6Dtemp1:
- elettrico puro;
 - idrogeno;
 - ibrido (benzina/elettrico, Full Hybrid o Hybrid Plug In2);
 - metano/GNL esclusivo;
 - GPL esclusivo;
 - benzina, metano o GPL bifuel (benzina/metano e benzina/GPL).
 
a fronte di una contestuale rottamazione di un veicolo aziendale (M1, M2, M3, N1, N2, N3) per il trasporto di persone o merci benzina fino a Euro 3/III incluso, ibridi benzina (benzina/metano o benzina/GPL) fino a Euro 3/III incluso e diesel fino ad Euro 5/V incluso.
Si precisa che è escluso dal finanziamento qualunque veicolo dotato del solo motore a ciclo Diesel con alimentazione a gasolio, anche quando in presenza di altro combustibile addizionale.
I veicoli acquistati devono essere:
- nuovi di fabbrica, omologati dal costruttore e immatricolati per prima ed unica volta in Italia;
 - veicoli già immatricolati cosiddetti “a KM 0” se la prima immatricolazione è avvenuta in Italia e la data è pari o successiva al 21/10/2021.
 
Lo Studio resta a completa disposizione
