DMZ AGGIORNA N.210 DEL 19 NOVEMBRE 2021
INDENNITÀ SOSTEGNO PER CO.CO.CO E NASPI:
2 MESI IN PIÙ DI MISURA INTERA
DAL 1° GENNAIO 2022
Oltre alla novità descritta nel DMZ Aggiorna di ieri, dal 1° gennaio 2022, con la Manovra di Bilancio sono state introdotte ulteriori modifiche alla NASPI e subirà variazioni anche la così detta DIS-COLL (Disoccupazione Collaboratori).
Nello specifico:
1) E’ stata introdotta una novità per l’indennità a sostegno dei Co.Co.Co. (Collaboratori Coordinati e Continuativi), assegnisti di ricerca e dottorandi di ricerca con borsa di studio che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione (c.d. DIS-COLL). Infatti, in relazione agli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1°gennaio 2022, la DIS-COLL subirà una riduzione del 3% ogni mese a decorrere dal primo giorno del sesto mese di fruizione (attualmente dal quarto mese).
2) Sarà corrisposta mensilmente per un numero di mesi pari all’interi mesi (non più alla metà dei mesi) di contribuzione accreditati nel periodo che va dal primo gennaio dell'anno precedente l'evento di cessazione del lavoro al predetto evento, escludendo dal computo i periodi contributivi che hanno già dato luogo ad erogazione della prestazione.
Cresce anche la durata massima della DIS-COLL che dal prossimo anno non potrà in ogni caso superare i 12 mesi (attualmente 6 mesi).
La Legge di Bilancio è intervenuta altresì sul meccanismo di riduzione dell’assegno Naspi che attualmente è stabilito nella misura del 3% a partire dal primo giorno del 4° mese di fruizione della NASPI.
A riguardo, la manovra ha previsto che, con riferimento agli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1°gennaio 2022, la NASPI si riduca del 3% ogni mese a decorrere dal primo giorno del 6° mese di fruizione.
Viene, dunque, spostato in avanti di due mesi il meccanismo denominato “décalage” (spostare nel tempo) attualmente previsto.
Inoltre, nel caso in cui si tratti di beneficiari di NASPI che abbiano compiuto il cinquantacinquesimo anno di età alla data di presentazione della domanda, la suddetta riduzione decorre dal primo giorno dell’ottavo mese di fruizione della NASPI.
Lo Studio resta a completa disposizione
