DMZ AGGIORNA N. 148 DEL 22 AGOSTO 2022
L'INPS interviene nuovamente sul rapporto di lavoro subordinato di parenti o affini del datore di lavoro.
La novità è legata ad aspetti procedurali, infatti l'INPS annuncia l'implementazione della denuncia di prima iscrizione, prevedendo che il datore di lavoro dichiari:
- se tra i lavoratori assunti siano presenti soggetti ai quali lo stesso è legato da
- rapporti di coniugio,
- di parentela entro il terzo grado o
- di affinità entro il secondo grado.
Nel caso di presenza di un rapporto di parentela, il dichiarante dovrà inserire nell'apposito campo il codice fiscale del lavoratore e scegliere nel menu a tendina il tipo di relazione che lo lega al dipendente.
La dichiarazione viene richiesta nelle ipotesi in cui nell'istanza di iscrizione venga selezionata una delle seguenti forme giuridiche:
- Azienda agricola,
- Impresa familiare,
- Impresa individuale,
- Persona fisica,
- Proprietario di fabbricato,
- Società di fatto,
- Società in accomandita semplice,
- Società in nome collettivo,
- Società semplice,
L'adempimento ha fine informativo ma sarà di supporto per l'attività di verifica delle situazioni che l'Istituto riterrà dubbie alla luce della presunzione di gratuità che ha sempre guidato le verifiche da parte dell'Istituto stesso.