DMZ AGGIORNA N. 76 DEL 27 APRILE 2022
ISA 2022
APPROVATI I NUOVI MODELLI
(prima parte)
Sono stati approvati gli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità fiscale) per il 2022, che verranno utilizzati nella compilazione delle dichiarazioni dei redditi da presentare quest'anno, relative all'anno d'imposta 2021.
La nuova disciplina degli ISA 2022 ricalca, in gran parte, la struttura già impostata negli anni scorsi.
Ricordiamo che l'indice sintetico di affidabilità fiscale (ISA) esprime un giudizio di sintesi sull'affidabilità dei comportamenti fiscali del soggetto ed è calcolato come media aritmetica di un insieme di indicatori elementari, rispetto ai quali viene rappresentato il posizionamento del contribuente a cui viene attribuito un valore da 1,00 a 10,00:
- più basso è il valore dell'indice, minore è l'affidabilità fiscale del soggetto;
- più alto è il valore, più alta è l'attendibilità fiscale del soggetto.
L'Agenzia precisa che la stima del grado di affidabilità, oltre al livello di ricavi, di valore aggiunto e del reddito, richiede sia una preventiva analisi delle relazioni tra dati di natura contabile e/o elementi di carattere strutturale, sia la comparazione di omologhe informazioni desunte da diversi modelli di dichiarazione, o attraverso il confronto con altre banche dati esterne.
Più in dettaglio, è stato elaborato un insieme di indicatori elementari differenziabili in due gruppi:
- al primo gruppo appartengono indicatori elementari di affidabilità che individuano l'attendibilità di relazioni e rapporti tra grandezze di natura contabile e strutturale, con valori che vanno da 1 a 10, tipici per il settore e/o per il modello organizzativo di riferimento;
- al secondo gruppo appartengono indicatori elementari che segnalano la presenza di profili contabili e/o gestionali atipici o evidenziano incongruenze riconducibili ad ingiustificati disallineamenti tra i dati dichiarati nei modelli di rilevazione nonché tra gli stessi e le informazioni presenti nei modelli dichiarativi, con valori che vanno da 1 a 5.
Nel DMZ Aggiorna di domani analizzeremo le cause che portano all’esclusione del contribuente all’applicazione degli ISA.
Lo Studio resta a completa disposizione