DMZ AGGIORNA N. 108 DEL 13 GIUGNO 2022
LAVORO
NOVITÀ INTRODOTTE
DALLA CONVERSIONE DEL DECRETO RIAPERTURE
La legge di conversione del Decreto Riaperture interviene su molteplici aspetti in tema di lavoro, prorogando i termini correlati alla pandemia di COVID-19, tra questi troviamo:
Lavoratori fragili
Viene prorogato fino al 30 giugno 2022 il diritto al lavoro agile per i dipendenti così detti “fragili”, sia pubblici che privati; sempre con la medesima scadenza. Qualora la prestazione lavorativa non possa essere svolta in modalità agile, il periodo di assenza viene equiparato al ricovero ospedaliero e non è computato ai fini del periodo di comporto.
Modalità semplificata per il ricorso al lavoro agile
In ragione del contesto pandemico, è stata introdotta la possibilità di ricorrere allo smart working mediante una procedura semplificata rispetto all'applicazione della normativa ordinaria prevista dalle L. 81/2017.
In sede di conversione del Decreto Riaperture è stata prevista la proroga fino al 31 agosto 2022 per la comunicazione semplificata dello smart working e per il ricorso anche in assenza degli accordi individuali.
Viene pertanto prorogata di due mesi, rispetto alla data del 30 giugno 2022, la possibilità di proseguire con lo smart working nella modalità semplificata. Resta fermo l'obbligo di comunicazione obbligatoria al ministero del Lavoro e di informativa ai lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Lavoro agile per genitori di figli con disabilità
Fino al 30 giugno 2022, i genitori lavoratori dipendenti privati che hanno almeno un figlio in condizioni di disabilità grave riconosciuta ai sensi della L. 104/92 o un figlio con bisogni educativi speciali, a condizione che nel nucleo familiare non vi sia altro genitore non lavoratore e che l'attività lavorativa non richieda necessariamente la presenza fisica, hanno diritto a svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile anche in assenza degli accordi individuali, fermo restando il rispetto degli obblighi informativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Lo Studio resta a completa disposizione