DMZ AGGIORNA N. 206 DEL 11 NOVEMBRE 2022
L’Inps, con una recente circolare, ha fornito le indicazioni operative sulle novità apportate dalla legge al congedo di paternità obbligatorio per i lavoratori dipendenti del settore privato, compresi i lavoratori domestici.
Questo congedo consiste nell’astensione obbligatoria dal lavoro da parte del lavoratore padre per dieci giorni lavorativi.
Il periodo entro il quale il dipendente deve fruire dei giorni di congedo va dai due mesi precedenti la data presunta del parto ai cinque mesi successivi la nascita effettiva del bambino.
Il congedo spetta al lavoratore anche in caso di affidamento o adozione.
Sempre all’interno dello stesso arco temporale, il congedo è riconosciuto anche se la madre sta godendo contemporaneamente della ‘maternità obbligatoria’.
I giorni di congedo possono essere goduti anche in via non continuativa, ma non possono essere goduti dividendoli in ore.
In caso di parto plurimo, il congedo è aumentato a venti giorni lavorativi.
Il lavoratore deve comunicare in forma scritta al proprio datore di lavoro i giorni in cui intende fruire del congedo, con un anticipo non minore di cinque giorni, ove possibile in relazione alla nascita del bambino. Sono fatte salve le eventuali condizioni di miglior favore previste dalla contrattazione collettiva.
Se la fruizione del congedo è nei due mesi antecedenti la data presunta del parto, il lavoratore deve comunicare al datore di lavoro la data presunta del parto.
La forma scritta della comunicazione può essere sostituita dall'utilizzo, se presente, del sistema informativo aziendale per la richiesta e la gestione delle assenze.
Per ciascun giorno di congedo di paternità obbligatorio al dipendente è garantita un'indennità pari al 100% della retribuzione giornaliera a carico dell’INPS, anticipata in busta paga dal datore di lavoro che la recupera tramite conguaglio con l’Istituto.
Nel DMZ Aggiorna di domani affronteremo le novità che sono state apportate al congedo parentale per i soggetti iscritti alla Gestione separata. Lo Studio resta a completa disposizione
