DMZ AGGIORNA N. 206 DEL 11 NOVEMBRE 2022

L’Inps, con una recente circolare, ha fornito le indicazioni operative sulle novità apportate dalla legge al congedo di paternità obbligatorio per i lavoratori dipendenti del settore privato, compresi i lavoratori domestici.

Questo congedo consiste nell’astensione obbligatoria dal lavoro da parte del lavoratore padre per dieci giorni lavorativi.

Il periodo entro il quale il dipendente deve fruire dei giorni di congedo va dai due mesi precedenti la data presunta del parto ai cinque mesi successivi la nascita effettiva del bambino.

Il congedo spetta al lavoratore anche in caso di affidamento o adozione.

Sempre all’interno dello stesso arco temporale, il congedo è riconosciuto anche se la madre sta godendo contemporaneamente della ‘maternità obbligatoria’.

I giorni di congedo possono essere goduti anche in via non continuativa, ma non possono essere goduti dividendoli in ore.

In caso di parto plurimo, il congedo è aumentato a venti giorni lavorativi.

Il lavoratore deve comunicare in forma scritta al proprio datore di lavoro i giorni in cui intende fruire del congedo, con un anticipo non minore di cinque giorni, ove possibile in relazione alla nascita del bambino. Sono fatte salve le eventuali condizioni di miglior favore previste dalla contrattazione collettiva.

Se la fruizione del congedo è nei due mesi antecedenti la data presunta del parto, il lavoratore deve comunicare al datore di lavoro la data presunta del parto.

La forma scritta della comunicazione può essere sostituita dall'utilizzo, se presente, del sistema informativo aziendale per la richiesta e la gestione delle assenze.

Per ciascun giorno di congedo di paternità obbligatorio al dipendente è garantita un'indennità pari al 100% della retribuzione giornaliera a carico dell’INPS, anticipata in busta paga dal datore di lavoro che la recupera tramite conguaglio con l’Istituto.

Nel DMZ Aggiorna di domani affronteremo le novità che sono state apportate al congedo parentale per i soggetti iscritti alla Gestione separata. Lo Studio resta a completa disposizione

Le nostre parole chiave
Dinamici
Propositivi
Chiari
I nostri numeri
600
Clienti
20
Professionisti
85mln.
Fatturato clienti

I nostri clienti

quote
Ferramenta Garione srl
Imprenditore
Sono un cliente dello Studio DMZ da tre anni e mi ritengo più che ampiamente soddisfatto. È uno studio interdisciplinare diretto dalla Dott.ssa Morone persona per me speciale: altamente competente...
quote
Gabriella Massimetti
Libera professionista
Io sono Gabriella Massimetti, sono una libera professionista. Mi occupo di consulenza ad individui e ad aziende e mi occupo di formazione, consulenza,  sviluppo delle competenze e di formazione in vari...
quote
Glam Lab srl
Agenzia di comunicazione
Da circa un anno abbiamo intrapreso la collaborazione con lo studio DMZ. Abbiamo deciso di affidarci alla loro consulenza dopo numerosi colloqui con altri professionisti, ci ha colpito per prima...
quote
Michele De Capitani
Imprenditore
Salve sono Michele De Capitani, imprenditore e titolare di Web Leaders, agenzia di digital marketing specializzata nel posizionamento sui motori di ricerca e generare contatti qualificati a tutti i...