DMZ AGGIORNA N. 1 DEL 10 GENNAIO 2022
La legge di bilancio 2022 ha introdotto molte novità per imprese, professionisti e persone fisiche.
Dalla riforma delle aliquote Irpef alla parziale cancellazione dell’Irap, dalle modifiche alla disciplina del superbonus alla proroga dei bonus edilizi.
Considerato che non tutte le misure previste saranno immediatamente operative, iniziamo a riepilogare le novità fiscali in vigore dal 1° gennaio 2022:
MODIFICA ALIQUOTE IRPEF :
la Legge di Bilancio ridisegna i lineamenti fondamentali dell'Irpef, mediante interventi sulle aliquote. Viene, infatti:
- soppressa l'aliquota del 41%,
- la seconda aliquota si abbassa dal 27% al 25% e
- la terza passa dal 38 al 35% ricomprendendovi i redditi fino a 50.000 euro, mentre i redditi sopra i 50.000 euro vengono tassati al 43%.
Inoltre vengono riorganizzate ed armonizzate le detrazioni per redditi da lavoro dipendente e assimilati, da lavoro autonomo e da pensione.
IRAP:
Dal 2022 è prevista l’esclusione dall'Imposta Regionale sulle Attività Produttive per le persone fisiche esercenti attività commerciali ed esercenti arti professioni.
IVA:
L’aliquota IVA che grava sui prodotti assorbenti e sui tamponi per l'igiene femminile, non compostabili, dal 1° gennaio 2022 passa dal 22 % al 10 %.
Nei prossimi DMZ Aggiorna continueremo ad riepilogare le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022.
