DMZ AGGIORNA N. 3 DEL 12 GENNAIO 2022
LEGGE DI BILANCIO 2022
PRINCIPALI NOVITA’
ALTRE AGEVOLAZIONI FISCALI IN MATERIA DI EDILIZIA
(terza parte)
Dopo aver affrontato nel DMZ Aggiorna di ieri la proroga del Superbonus 110%, oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulla proroga riguardante le altre agevolazioni fiscali in materia di edilizia.
| 
 ALTRI BONUS  | 
 PERCENTUALE  | 
 SCADENZA  | 
| 
 Ecobonus  | 
 50%-75%  | 
 Fino al 31/12/2024  | 
| 
 Ristrutturazione edilizia  | 
 50%  | 
 Fino al 31/12/2024  | 
| 
 Bonus facciate  | 
 60%  | 
 Fino al 31/12/2022  | 
| 
 Barriere architettoniche  | 
 75%  | 
 Dal 01/01/2022  | 
| 
 Bonus verde  | 
 36%  | 
 Fino al 31/12/2024  | 
| 
 Bonus idrico  | 
 50%  | 
 Fino al 31/12/2023  | 
| 
 Bonus mobili  | 
 € 10.000  | 
 Fino al 31/12/2022  | 
| 
 € 5.000  | 
 Dal 2023 al 2025  | 
Di particolare rilievo è l’introduzione dell’agevolazione riguardante le Barriere Architettoniche.
Dal 1° gennaio 2022 è prevista una detrazione del 75% finalizzata all’abbattimento delle barriere architettoniche per tutto il 2022, con un limite di spesa variabile a seconda dell’immobile.
In particolare:
- per gli edifici unifamiliari il limite è fissato a 50.000 euro;
- 40.000 euro per condomini di piccole entità e;
- 30.000 euro per condomini con almeno 8 unità immobiliari.
In tema di utilizzo dell'agevolazione, arriva la proroga delle opzioni per sconto in fattura e cessione del credito.
La Manovra definitiva conferma le proroghe:
- agli anni 2022, 2023 e 2024 della facoltà per i contribuenti di usufruire delle detrazioni fiscali concesse per gli interventi in materia edilizia ed energetica, alternativamente, sotto forma di sconto in fattura o credito d'imposta cedibile anche a banche e intermediari finanziari;
 - al 31 dicembre 2025 della facoltà di optare per la cessione del credito o per lo sconto in fattura, in luogo della fruizione diretta della detrazione fiscale, per le spese sostenute per gli interventi coperti da Superbonus 110%.
 
Lo Studio resta a completa disposizione
