DMZ AGGIORNA N. 6 DEL 17 GENNAIO 2022
LEGGE DI BILANCIO 2022
PRINCIPALI NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO
POLITICHE ATTIVE E INCENTIVI ALL'OCCUPAZIONE.
(seconda parte)
Continuiamo a riepilogare le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 in materia di Lavoro, con particolare riferimento alle Politiche attive e incentivi all'occupazione.
In materia di politiche attive, la Manovra dispone il rifinanziamento del reddito di cittadinanza e prevede la modifica della disciplina sostanziale del suddetto beneficio economico, stanziando ulteriori risorse per far fronte agli oneri di funzionamento dei centri per l'impiego.
 In tema di incentivi all'occupazione, invece, si segnala il riconoscimento dell'esonero contributivo previsto dalla normativa vigente per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2021 e nel 2022 ai datori di lavoro privati che, nel medesimo periodo, assumono a tempo indeterminato lavoratori subordinati provenienti da imprese in crisi indipendentemente dalla loro età anagrafica, nonché il riconoscimento, in via eccezionale, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, relativi ai rapporti di lavoro dipendente, di un esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidità e la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore.
 Sono previsti, inoltre:
- la proroga per il 2022 dello sgravio contributivo totale per i contratti di apprendistato di primo livello, stipulati nel medesimo anno, riconosciuto in favore dei datori di lavoro che occupano alle proprie dipendenze un numero di addetti con contratto di apprendistato di primo livello pari o inferiore a nove;
 - l'esonero totale dei contributi previdenziali complessivi a carico dei datori di lavoro, alle società cooperative che si costituiscono, a decorrere dal 1° gennaio 2022, nel limite di 6.000 euro su base annua, e per un periodo massimo di ventiquattro mesi dalla data della costituzione della società cooperativa.
 
Lo Studio resta a completa disposizione
