DMZ AGGIORNA N. 195 DEL 26 OTTOBRE 2022
Entro il 31 ottobre prossimo venturo deve essere presentata, esclusivamente per via telematica, la dichiarazione dei sostituti d’imposta, ossia il modello 770/2022, così come previsto dal comma 4bis dell’articolo 4 del Dpr n. 322/1998.
Il 770/2022 deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare all’Agenzia delle Entrate, in via telematica, i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2021, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate nonché il riepilogo dei crediti e degli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti.
Il modello deve essere utilizzato anche da intermediari e da altri soggetti tenuti a comunicare i dati relativi a:
- ritenute operate su dividendi,
- proventi da partecipazione,
- redditi di capitale erogati nell’anno 2021 e
- operazioni di natura finanziaria,
effettuate nello stesso periodo, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni operate ed i crediti d’imposta utilizzati.
Infine, deve essere utilizzato dai soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare, nonché quelli che gestiscono portali telematici, nel caso in cui applichino una ritenuta sull’ammontare dei canoni e corrispettivi nelle locazioni brevi.
Si ricorda che il modello 770/2022 può essere presentato telematicamente:
- direttamente dal sostituto d’imposta;
- tramite un intermediario abilitato;
- tramite altri soggetti incaricati (per le Amministrazioni dello Stato);
- tramite società appartenenti al gruppo.
Lo Studio resta a completa disposizione
