DMZ RICORDA N.229 DEL 17 DICEMBRE 2021
ONLUS
ITER PER ISCRIZIONE AL RUNTS
(REGISTRO UNICO ENTI TERZO SETTORE)
Come già comunicato con i nostri precedenti DMZ Aggiorna, il RUNTS (Registro Unico Enti del Terzo Settore) è entrato in funzione dal 23 novembre 2021.
La procedura di presentazione dell'istanza di iscrizione, a partire dal 24 novembre 2021, dipende dalla forma giuridica dell'Ente.
In particolare, per le ONLUS è prevista una normativa che regolamenta in modo differente sia la tempistica del procedimento di iscrizione al RUNTS, sia il destino loro riservato in mancanza di tale iscrizione.
La normativa prevede che l'Agenzia delle Entrate comunichi al RUNTS, secondo modalità e specifiche concordate con il ministero del Lavoro, i dati e le informazioni relativi agli enti che, alla data del 22 novembre 2021, risultavano iscritti nell'Anagrafe delle ONLUS.
Ad oggi l'Agenzia delle Entrate però non ha ancora definito il procedimento con cui intende dar corso al trasferimento dei dati delle ONLUS al Registro Unico.
Tra le modalità che l'Agenzia delle Entrate deve seguire per il trasferimento dei dati è prevista la pubblicazione, sul suo sito istituzionale, dell'elenco delle ONLUS i cui dati sono stati comunicati al RUNTS.
L'avvenuta pubblicazione di tale elenco deve essere comunicata anche tramite la Gazzetta Ufficiale: a partire da quella data, le ONLUS possono presentare la domanda di iscrizione al RUNTS.
Il tempo a disposizione delle ONLUS per presentare l'istanza di iscrizione decorre dalla data di pubblicazione dell'elenco fino al 31 marzo del periodo di imposta successivo a quello in cui arriverà l'autorizzazione della Commissione Europea.
Entro tale periodo, le ONLUS dovranno, quindi, iscriversi in una delle sette sezioni di cui è composto il RUNTS e passando poi al relativo regime fiscale.
Le ONLUS che, al 22 novembre 2021, risultavano essere iscritte anche come APS o ODV non devono effettuare la richiesta di iscrizione poiché i loro dati passeranno, automaticamente in via telematica, al RUNTS con la stessa procedura stabilita per le altre APS e ODV.
Lo Studio resta a completa disposizione