DMZ RICORDA N. 150 DEL 24 AGOSTO 2022
L'Agenzia delle Entrate, nella sezione Depliant ed Infografica del proprio sito, ha pubblicato una brochure sulle agevolazioni prima casa “under 36”, beneficio già analizzato nel nostro DMZ Aggiorna n. 38 del 2 marzo 2022.
Ricordiamo che le agevolazioni prima casa under 36 spettano a coloro che:
- acquistano la prima casa tra il 26 maggio 2021 e il 31 dicembre 2022;
- non hanno ancora compiuto i 36 anni di età nell'anno in cui l'atto è stipulato;
- hanno un ISEE annuo (Indicatore Situazione Economica Equivalente) non superiore a 40.000 euro.
Inoltre, è necessario:
- avere o stabilire la residenza nel Comune in cui si trova l'immobile, entro 18 mesi dall'acquisto;
- non essere titolari, nemmeno col coniuge, dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di altra casa di abitazione nel territorio del Comune dove si trova l'immobile da acquistare;
- non possedere un altro immobile acquistato con l'agevolazione prima casa o, se si possiede, venderlo entro un anno dalla data del nuovo acquisto.
Sono ammessi al beneficio gli immobili appartenenti alle categorie catastali:
A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7, A/11, e le pertinenze rientranti nelle categorie C2, C6 e C7 (una sola pertinenza per ciascuna categoria catastale).
L'acquisto della pertinenza può avvenire insieme a quello dell'abitazione principale o con atto separato, purché stipulato entro il termine temporale di validità dell'agevolazione e nel rispetto dei requisiti soggettivi previsti.
Nel DMZ Aggiorna di domani analizzeremo nuovamente le agevolazioni previste dalla norma.