DMZ AGGIORNA N.169 DEL 22 SETTEMBRE 2021
Continuiamo ad analizzare i requisiti per richiedere la pensione, specifici previsti per ogni cassa privata:
Pensione agenti di commercio:
Gli agenti ed i rappresentanti di commercio ottengono la pensione integrativa di vecchiaia dall’Enasarco, in aggiunta a quella dell’Inps, con:
- 67 anni di età (uomini) o 65 anni di età (donne);
- 20 anni di anzianità contributiva;
- una quota (somma del requisito anagrafico più quello contributivo) almeno pari a 92 per gli uomini ed a 91 per le donne (anno 2021).
Pensione ingegneri e architetti :
Presso INARCASSA, gli ingegneri e architetti possono ottenere:
- la pensione di vecchiaia unificata ordinaria, con 66 anni e 3 mesi di età e 34 anni di iscrizione e contribuzione;
- la pensione di vecchiaia unificata anticipata, con 63 anni e 3 mesi di età e 34 anni di iscrizione e contribuzione; per chi opta per questa prestazione, dal 2021 la quota retributiva di pensione, riferita agli anni anteriori al 2013, è decurtata di una percentuale dello 0,43% per ogni mese di anticipo rispetto al requisito anagrafico previsto per il pensionamento ordinario;
- la pensione di vecchiaia unificata posticipata, con 70 anni e 3 mesi di età.
Pensione consulenti del lavoro:
I consulenti del lavoro iscritti all’Enpacl ottengono:
- la pensione di vecchiaia anticipata, con un minimo di 60 anni di età e 40 anni di contributi, dal 2021;
- la pensione di vecchiaia, con 68 anni di età (valore 2021, si arriverà a 70 anni dal 2025) e 5 anni di contribuzione e iscrizione.
Nel DMZ Aggiorna di domani continueremo ad elencare i requisiti per la pensione previsti da altre casse private
Lo Studio resta a completa disposizione
