DMZ AGGIORNA N.170 DEL 23 SETTEMBRE 2021
Continuiamo ad analizzare i requisiti specifici previsti per ogni cassa privata per richiedere la pensione:
Pensione geometri:
I geometri, iscritti alla CIPAG, ottengono:
- la pensione di vecchiaia
o con 70 anni di età e 35 di contributi;
o la pensione di vecchiaia anticipata con 67 anni di età e 35 di contributi, se verificata la sussistenza dell’effettivo versamento dei contributi per l’intero arco assicurativo fino al pensionamento;
- la pensione di vecchiaia contributiva, con:
o 67 anni di età e 20 anni di anzianità contributiva minima; in questo caso, l’ammontare della pensione non deve essere inferiore ad 1,5 volte l’importo dell’assegno sociale Inps annualmente rivalutato;
o in alternativa, 70 anni di età e 5 anni di contributi;
- la pensione di anzianità, con 60 anni di età e 40 anni di contributi.
Pensione notai:
I notai iscritti alla CNN (Cassa nazionale del notariato) alla cessazione dell’esercizio delle funzioni hanno diritto alla pensione:
- per raggiungimento del limite d’età di 75 anni, purché abbiano esercitato per almeno 20 anni la professione notarile;
- dopo 35 anni di anzianità di esercizio, di cui 30 anni devono essere di esercizio effettivo ed i restanti 5 possono:
o essere riscattati e ricongiunti in base alla normativa vigente in materia;
o derivare dal riconoscimento di anzianità convenzionali in base ad altre disposizioni di legge;
- dopo 30 anni di esercizio effettivo, purché abbiano almeno 67 anni d’età.
Nel DMZ Aggiorna di domani concluderemo l’analisi dei requisiti per la pensione analizzando le altre cassa private.
Lo Studio resta a completa disposizione
