DMZ RICORDA N. 239 DEL 30 DICEMBRE 2022

La stampa dei registri contabili, che deve essere assolta entro 3 mesi dal termine di presentazione della dichiarazione dei redditi del relativo periodo d'imposta,  è uno fra i diversi adempimenti che occorre ricordare di effettuare a fine anno.

Il decreto Semplificazioni ha disposto una importante novità in materia di registri contabili/IVA e della loro conservazione consentendo, oltre alla tenuta, anche la conservazione dei registri contabili con sistemi elettronici, anche in difetto di conservazione sostitutiva digitale effettuata ai sensi del Codice dell'amministrazione digitale.

Sull'argomento della tenuta della contabilità, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta con la Risoluzione N. 28 marzo 2022 n. 16,  ribadendo che tenuta e conservazione dei documenti restano concetti ed adempimenti distinti, seppure posti in continuità.

Ricordiamo che Il  decreto Semplificazioni ha abrogato l'obbligo annuale di conservazione sostitutiva digitale dei registri contabili tenuti con sistemi elettronici e, ai fini della regolarità della tenuta della contabilità, sarà sufficiente tenere aggiornati i libri e le scritture contabili su supporto informatico e procedere alla loro stampa soltanto all'atto di eventuali richieste da parte dell'Amministrazione finanziaria in sede di controllo.

 

In sostanza:

qualora, nel rispetto della legislazione vigente, i documenti fiscalmente rilevanti consistano in registri tenuti in formato elettronico:

  1. ai fini della loro regolarità, sino al terzo mese successivo al termine di presentazione della relativa dichiarazione dei redditi, non hanno obbligo di essere stampati salva apposita richiesta in tal senso da parte degli organi di controllo in sede di accesso, ispezione o verifica;
  2. laddove il contribuente voglia mantenerli in formato elettronico, entro tale momento vanno posti in conservazione nel rispetto del DM 17 giugno 2014e, quindi, anche del Codice dell'amministrazione digitale e i relativi provvedimenti attuativi ai quali lo stesso DM rinvia,

ovvero:

  1. materializzati (stampati), in caso contrario.

Lo Studio resta a completa disposizione

Le nostre parole chiave
Dinamici
Propositivi
Chiari
I nostri numeri
600
Clienti
20
Professionisti
85mln.
Fatturato clienti

I nostri clienti

quote
Ferramenta Garione srl
Imprenditore
Sono un cliente dello Studio DMZ da tre anni e mi ritengo più che ampiamente soddisfatto. È uno studio interdisciplinare diretto dalla Dott.ssa Morone persona per me speciale: altamente competente...
quote
Gabriella Massimetti
Libera professionista
Io sono Gabriella Massimetti, sono una libera professionista. Mi occupo di consulenza ad individui e ad aziende e mi occupo di formazione, consulenza,  sviluppo delle competenze e di formazione in vari...
quote
Glam Lab srl
Agenzia di comunicazione
Da circa un anno abbiamo intrapreso la collaborazione con lo studio DMZ. Abbiamo deciso di affidarci alla loro consulenza dopo numerosi colloqui con altri professionisti, ci ha colpito per prima...
quote
Michele De Capitani
Imprenditore
Salve sono Michele De Capitani, imprenditore e titolare di Web Leaders, agenzia di digital marketing specializzata nel posizionamento sui motori di ricerca e generare contatti qualificati a tutti i...