DMZ AGGIORNA N. 146 DEL 04 AGOSTO 2022
REQUISITI PER AGEVOLAZIONE - Dopo aver affrontato nel DMZ Aggiorna di ieri il quadro generale dell’agevolazione per la ristorazione di prodotti agroalimentari tradizionali e certificati, oggi analizzeremo più nello specifico i requisiti richiesti dal Decreto.
Per quanto concerne l’ammissione al beneficio in questione, il decreto in commento precisa quali sono i requisiti che i soggetti beneficiari (vedi DMZ Aggiorna di ieri), devono possedere alla data di presentazione della domanda.
Essi, infatti, devono:
- somministrare prodotti alimentari tipici provenienti dalla regione dov’è ubicato l'esercizio o, in caso di necessità, da regioni limitrofe, nonché di prodotti ad indicazione geografica e biologici;
- promuovere la conoscenza da parte dei consumatori della storia e della cultura enogastronomica di ciascuna regione e provincia autonoma, di cui sono espressione i prodotti agricoli tradizionali.
Si stabilisce, inoltre, che alla data di presentazione della domanda, l'utilizzo di prodotti alimentari tipici, ad indicazione geografica e biologici, deve essere adeguatamente pubblicizzata nell'ambito dell’offerta commerciale di ciascun esercizio pubblico o commerciale di somministrazione, in modo da favorire la conoscenza dei consumatori dei prodotti alimentari tipici di ciascuna regione italiana.
Il Fondo stanziato verrà ripartito su base regionale, assegnando a ciascun territorio regionale una percentuale dello stesso in base ai seguenti criteri:
- il numero di produzioni alimentari tipiche;
- il numero di denominazioni protette.
Le disposizioni contenute nel decreto in esame, saranno attuate con un Provvedimento del “Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare della pesca e dell'ippica” il quale dovrà essere adottato entro sessanta giorni dall'entrata in vigore dello stesso decreto.