DMZ RICORDA N.227 DEL 15 DICEMBRE 2021
SALDO IMU ENTRO IL 16 DICEMBRE
…. MA NON PER TUTTI
Il consueto appuntamento con il versamento relativo al saldo IMU, fissato al 16 dicembre 2021, è ormai alle porte, ma non per tutti.
Infatti, anche quest’anno, a causa del perdurare dell’emergenza legata al Covid-19, alcuni contribuenti risultano esonerati da detto versamento.
Sono esonerati dall’assoggettamento all’IMU dovuta per il 2021, gli immobili ad uso abitativo, posseduti da persone fisiche e concessi in locazione, per cui sia stata emessa una convalida di sfratto per morosità entro il 28 febbraio 2020, la cui esecuzione è sospesa fino al 30 giugno 2021.
In base a quanto disposto dall’articolo 78 del DL Agosto n. 104/2020, l’IMU non è dovuta per gli anni 2021 e 2022 neppure per gli immobili rientranti nella categoria catastale D/3, destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche i gestori delle attività ivi esercitate.
Oltre anche all’esenzione IMU per i fabbricati colpiti da eventi sismici, segnaliamo che L’articolo 1 comma 48 della legge n. 178/2020 ha disposto, a partire dal 2021, la riduzione dell’IMU al 50% per i soggetti non residenti nel territorio dello Stato, titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, residenti in uno Stato di assicurazione, diverso dall'Italia, per una - e una sola - unità immobiliare a uso abitativo, a condizione che non sia locata o data in comodato d'uso gratuito.
Lo Studio resta a completa disposizione
