DMZ AGGIORNA N. 222 DEL 05 DICEMBRE 2022
A partire dal 5 novembre scorso, è possibile, tramite i modelli di Statuto uniformi, la costituzione online di SRL ordinarie e di SRL semplificate (le così dette SRLS) che:
- hanno sede in Italia e a patto che
- il capitale sia versato mediante conferimento in denaro;
Questa possibilità consente la riduzione del 50% del compenso spettante per l’attività notarile.
La norma prevede che gli atti costitutivi delle società a responsabilità limitata e delle società a responsabilità limitata semplificata potranno essere ricevuti dal notaio, per atto pubblico informatico, con la partecipazione in videoconferenza delle parti richiedenti o di alcune di esse.
Gli atti sono ricevuti mediante l'utilizzo di una piattaforma telematica gestita dal Consiglio Nazionale del Notariato.
Sottolineiamo che questa possibilità è attuabile solo se si adotta uno statuto standard già predisposto dal Ministero.
In merito ai contenuti dei 26 articoli che compongono lo statuto standard si segnala:
- la necessità che il capitale venga conferito in denaro (art. 5);
- in merito all'assemblea, si prevede che possa essere convocata dall'organo amministrativo, anche su richiesta dei soci rappresentanti almeno un terzo del capitale sociale, mediante avviso tramite documento informatico, sottoscritto digitalmente, inoltrato all'indirizzo di posta elettronica certificata dei soci almeno otto giorni prima di quello fissato (art. 13);
- circa l'amministrazione, lo statuto standard dispone che, in caso di amministrazione disgiunta, venga previsto che ciascun amministratore possa opporsi all'operazione che un altro amministratore voglia compiere prima che l'operazione sia compiuta (art. 18), mentre;
- per le decisioni adottate dal consiglio di amministrazione, o dall'amministratore unico, ovvero dagli amministratori plurimi, si ordina la tempestiva trascrizione delle decisioni nel libro delle decisioni degli amministratori (art. 20).
Lo Studio resta a completa disposizione
