DMZ AGGIORNA N. 213 DEL 22 NOVEMRE 2022
Il decreto Aiuti Quater ha modificato la detrazione del Superbonus 110%.
Nello specifico è stata ridotta al 90%, anziché 110%, la detrazione spettante per i lavori effettuati entro il 31 dicembre 2023.
In base a quanto previsto dal medesimo decreto aiuti quater, la riduzione dell’aliquota dal 110% al 90%, con riguardo alle spese sostenute nell’anno 2023, non si applica però agli interventi per i quali, alla data del 25 novembre 2022, risulti effettuata la comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA), ovvero, per gli interventi comportanti la demolizione e la ricostruzione degli edifici, risultino avviate le relative formalità amministrative per l’acquisizione del titolo abilitativo. In prima battuta la riduzione al 90% era stata prevista alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dello stesso Decreto Aiuti Quater.
Alla luce di detta modifica, possiamo riassumere che il superbonus spetta per gli interventi effettuati:
- dai condomini;
- dalle persone fisiche su edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintamente accatastate,anche se posseduti da un unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche;
- dalle organizzazioni non lucrative di utilità sociale
per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2025, ma nella misura:
- del 110 per cento per quelle sostenute entro il 31 dicembre 2022 (prima era entro il 31 dicembre 2023);
- del 90 per cento per quelle sostenute nell'anno 2023;
- del 70 per cento per quelle sostenute nell'anno 2024 e
- del 65 per cento per quelle sostenute nell'anno 2025.
Nel DMZ Aggiorna di domani analizzeremo le ulteriori novità previste dal nuovo Decreto.
Lo Studio resta a completa disposizione
