DMZ AGGIORNA N. 214 DEL 23 NOVEMBRE 2022

Superbonus - Dopo aver analizzato la riduzione dal 110% al 90% della detrazione spettante per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2023, nel DMZ Aggiorna di oggi vedremo le ulteriori novità introdotte dal Decreto aiuti-quater.

Per gli interventi effettuati sulle unità immobiliari unifamiliari, oppure su unità immobiliari “indipendenti e autonome” dalle persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività di impresa, arti e professioni, il superbonus 110 per cento spetta anche per le spese sostenute entro il 31 marzo 2023 (prima era 31 dicembre 2022), a condizione che alla data del 30 settembre 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 30 per cento dell'intervento complessivo, nel cui computo possono essere compresi anche i lavori non agevolati ai sensi del presente articolo.


Quindi per coloro che hanno raggiunto la citata soglia del 30% al 30 settembre 2022, si incrementa l’orizzonte temporale entro il quale i lavori possono essere terminati fruendo dell’aliquota piena.

Una assoluta novità riguarda gli interventi posti in essere dalle persone fisiche, per i quali infatti, al di fuori dell'esercizio di attività di impresa, arti e professioni, a partire dal 1° gennaio 2023, le nuove norme prevedono che la detrazione spetti nella misura del 90 per cento anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2023, ma a condizione che l’unità immobiliare sia adibita ad abitazione principale e che il contribuente abbia un reddito annuo di riferimento non superiore a 15.000 euro.

Infine, si sottolinea che potranno usufruire del Superbonus per gli interventi eseguiti solo le persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, su unità immobiliari di cui siano proprietari  o titolari di altro diritto reale di godimento. Non avranno più possibilità di usufruirne  gli affittuari o coloro che detengono gli immobili in comodato gratuito. In sostanza, per le persone fisiche il Superbonus non spetta più ai detentori degli immobili (es. locatari o comodatari) ma solo ai proprietari o ai titolari di altro diritto reale di godimento (usufrutto, abitazione, ecc).

Lo Studio resta a completa disposizione

Le nostre parole chiave
Dinamici
Propositivi
Chiari
I nostri numeri
600
Clienti
20
Professionisti
85mln.
Fatturato clienti

I nostri clienti

quote
Ferramenta Garione srl
Imprenditore
Sono un cliente dello Studio DMZ da tre anni e mi ritengo più che ampiamente soddisfatto. È uno studio interdisciplinare diretto dalla Dott.ssa Morone persona per me speciale: altamente competente...
quote
Gabriella Massimetti
Libera professionista
Io sono Gabriella Massimetti, sono una libera professionista. Mi occupo di consulenza ad individui e ad aziende e mi occupo di formazione, consulenza,  sviluppo delle competenze e di formazione in vari...
quote
Glam Lab srl
Agenzia di comunicazione
Da circa un anno abbiamo intrapreso la collaborazione con lo studio DMZ. Abbiamo deciso di affidarci alla loro consulenza dopo numerosi colloqui con altri professionisti, ci ha colpito per prima...
quote
Michele De Capitani
Imprenditore
Salve sono Michele De Capitani, imprenditore e titolare di Web Leaders, agenzia di digital marketing specializzata nel posizionamento sui motori di ricerca e generare contatti qualificati a tutti i...