DMZ AGGIORNA N. 194 DEL 24 OTTOBRE 2025
Dal 1° gennaio 2026 alcune associazioni (APS e ODV) potranno passare ad un nuovo sistema semplificato.
Questo cambiamento riguarda soprattutto la gestione dell’IVA.
Con il nuovo sistema, queste associazioni non dovranno più aggiungere l’IVA alle loro fatture ma, conseguentemente, non potranno più scaricare l’IVA pagata sugli acquisti.
Regime Forfetario dal 1° gennaio 2026:
dopo il via libera della Commissione Europea, solo per le Associazioni di Promozione Sociale (APS) e le Organizzazioni Di Volontariato (ODV), troverà applicazione per la prima volta il regime forfetario.
I predetti soggetti non potranno chiedere il rimborso dell’Iva in quanto le associazioni stesse non applicheranno l’IVA nelle fatture da loro emesse.
Attenzione:
Quando si passa al nuovo sistema, bisogna controllare se negli anni passati sono stati acquistati bene ammortizzabili in più anni (come per esempio attrezzature) su cui si era detratta l’IVA.
In questi casi, una parte di quell’IVA si dovrà restituire.
Esempio:
Se si è comprato un bene nel 2025 e si passa al nuovo sistema nel 2026, una parte dell’IVA già “scaricata” dovrà essere “restituita” allo Stato.
Se, invece, prima di passare al nuovo sistema, l’associazione ha ancora dell’IVA a credito (cioè ha pagato più IVA di quanta ne ha incassata), questa può essere usata per pagare nuove imposte o i contributi dei dipendenti.
Lo Studio resta a completa disposizione.
