DMZ AGGIORNA N. 108 DEL 11 GIUGNO 2025

A partire dal 1° aprile 2025, l'INPS ha avviato l'iscrizione dei nuovi datori di lavoro con dipendenti utilizzando il codice ATECO 2025, in linea con la nuova classificazione delle attività economiche.
 
La registrazione è avvenuta per coloro che hanno dichiarato il codice ATECO 2025 durante l'iscrizione, così come per quelli che hanno indicato il codice ATECO 2007, successivamente convertito automaticamente.
 
L'Inps procederà ora ad attribuire progressivamente il codice ATECO 2025 a tutte le matricole già iscritte al 1° aprile 2025 e attive o riattivate secondo le indicazioni fornite con il messaggio del 13 maggio 2025.
 
Aggiornare i dati aziendali è essenziale per l’assegnazione corretta del nuovo codice ATECO 2025
L’Inps chiarisce l’importanza di mantenere sempre aggiornate le informazioni aziendali, come la sospensione o la chiusura di un’attività, per le aziende che non hanno più dipendenti. Questo serve a rendere più efficiente il sistema che assegna il nuovo codice Ateco 2025.
 
Alcune aziende hanno già avuto il nuovo codice Ateco 2025, soprattutto quelle che hanno avuto modifiche contributive dopo il 1° aprile 2025. Il nuovo codice è stato assegnato per facilitare la gestione dei dati contributivi per i periodi successivi al 31 marzo 2025.
 
Per tutte le aziende attive l’Inps converte automaticamente il vecchio codice al nuovo 2025 e comunica tramite PEC detta conversione. Se l’attività svolta dell’azienda non corrisponde al nuovo codice, il datore di lavoro deve inviare una richiesta all’Inps per correggerlo.
 
Per fare questa richiesta, nel "Cassetto Previdenziale del Contribuente", sotto la sezione "Posizione Aziendale", è stato creato un servizio chiamato "Attribuzione codice ATECO 2025". Questo servizio è monitorato dall'Istituto per garantire che le richieste vengano gestite in modo veloce e preciso.
Per facilitare l'analisi e l'elaborazione delle richieste, queste devono essere ben motivate e corredate dalla documentazione necessaria, come ad esempio una visura camerale aggiornata o lo statuto dell'azienda.
 
Nel DMZ Aggiorna di domani si concluderà la trattazione del tema oggi iniziato
 
 
Lo Studio resta a completa disposizione
Le nostre parole chiave
Dinamici
Propositivi
Chiari
I nostri numeri
600
Clienti
20
Professionisti
85mln.
Fatturato clienti

I nostri clienti

quote
Ferramenta Garione srl
Imprenditore
Sono un cliente dello Studio DMZ da tre anni e mi ritengo più che ampiamente soddisfatto. È uno studio interdisciplinare diretto dalla Dott.ssa Morone persona per me speciale: altamente competente...
quote
Gabriella Massimetti
Libera professionista
Io sono Gabriella Massimetti, sono una libera professionista. Mi occupo di consulenza ad individui e ad aziende e mi occupo di formazione, consulenza,  sviluppo delle competenze e di formazione in vari...
quote
Glam Lab srl
Agenzia di comunicazione
Da circa un anno abbiamo intrapreso la collaborazione con lo studio DMZ. Abbiamo deciso di affidarci alla loro consulenza dopo numerosi colloqui con altri professionisti, ci ha colpito per prima...
quote
Michele De Capitani
Imprenditore
Salve sono Michele De Capitani, imprenditore e titolare di Web Leaders, agenzia di digital marketing specializzata nel posizionamento sui motori di ricerca e generare contatti qualificati a tutti i...